Apparenze essere e verità
![]()
€ 33,00
|
Il volume è l’opera più ricca e più matura dell’autore. Conduce una analisi capillare, con una straordinaria conoscenza di tutta la letteratura critica, della tematica del Sofista nel suo svolgimento e in tutte le sue articolazioni alla luce del nuovo paradigma ermeneutico. Dimostra in modo puntuale come, rileggendo questo dialogo alla luce delle dottrine non scritte tramandateci dalla tradizione indiretta, esso si arricchisca in modo sorprendente e si imponga tra i dialoghi dialettici come un capolavoro filosofico veramente straordinario.
Biografia dell'autoreGiancarlo Movia (nato a Tolmino, 1937) è professore ordinario di storia della filosofia antica nella Università di Cagliari. Ha pure insegnato nelle Università di Padova e di Verona e in quella di Lecce. Il suo lavoro più noto e diffuso è la traduzione, con assai ricco commentario, dell’epoca L’Anima di Aristotele (Napoli 1979). Le sue ricerche si sono in gran parte concentrate sull’ Aristotelismo e sulla sua storia nel mondo antico: Anima e Intelletto. Ricerche sulla psicologia peripatetica da Teofrasto a Cratippo (Padova 1968); Due studi sul “De anima” di Aristotele (Padova 1974). Movia si era già occupato anche di Platone nei saggi: Il “Sofista” di Platone: dal problema dell’essere al principio teologico, in AA.VV., Sapienza antica, Milano 1985, nonché nell’ampio saggio La diairesi nel “Sofista”, in “Rivista di Filosofia neo-classica”, 1988. Si è occupato anche di Hegel, su cui sta scrivendo il volume, di cui ha già presentato come anticipo il saggio: Essere, Nulla, Divenire. Sulle prime categorie della “Logica” di Hegel, in “Rivista di Filosofia neo-scolastica”, 1986/1987. |
|
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |
News
24.11.2023
Incontri con l'Autore: Silvano Petrosino a Verona
Sabato 16 dicembre presentazione di "Le fiabe non raccontano favole" di Silvano Petrosino a Verona: diventare donna attraverso Cappuccetto Rosso, Biancaneve e Cenerentola.
27.11.2023
Avvento e Natale: gioia per tutti
Un estratto dal libro "Si destano gli angeli" di Tomáš Halík, per confortare, incoraggiare e ispirare “chi è ancora in cerca di altro” in questi tempi difficili.
01.12.2023
Libri da leggere e regalare a Natale
Libri per gli appassionati di letteratura, libri per ritrovare il senso delle piccole cose e meditare il Natale con gioia, quella vera.
21.11.2023
Alberto Gibilaro a Lodi con “Il Liber Hymnorum”
Lunedì 11 dicembre presentazione di "Il Liber Hymnorum di Ilario di Poitiers" con l'autore Alberto Gibilaro e il professor Luigi Galasso a Lodi.