Elementi di architettura della chiesa
![]()
€ 25,00
Spedito in 3 giorni
|
Disponibile in altri formati:
Elementi di architettura della chiesa. Dieci lezioni introduttive
Pdf
![]()
Anno:
2018
In Italia, prima e dopo il Vaticano II, sono sorti numerosi complessi parrocchiali comprendenti la chiesa
€ 15,99
|
In Italia, prima e dopo il Vaticano II, sono sorti numerosi complessi parrocchiali comprendenti la chiesa. Si stima che ne siano stati costruiti più di seimila, un numero che si giustifica con le profonde trasformazioni sociali e il rapido processo di urbanizzazione del nostro Paese. L’architettura delle nuove chiese esprimeva il rinnovamento in corso nel campo dell’architettura e nello stesso tempo i nuovi orientamenti promossi dal Concilio in materia di ecclesiologia, liturgia, rapporti con la modernità, relazioni con le diverse confessioni cristiane. Biografia dell'autoreGiancarlo Santi è presbitero della diocesi di Milano, laureato in architettura e licenziato in teologia. Ha ricoperto incarichi presso la Curia di Milano, la Pontificia Commissione per i beni culturali e la Conferenza Episcopale Italiana. È stato tra i fondatori dell’Associazione dei Musei Ecclesiastici Italiani (AMEI) di cui è stato anche presidente. Attualmente insegna presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Per Vita e Pensiero ha pubblicato: Nuove chiese italiane (1861-2010). Sette lezioni (2011); Arte e artisti al Concilio Vaticano II. Preparazione, dibattito, prima attuazione in Italia (2014); Architetti di chiese in Europa. Nove maestri dell’architettura sacra nel XX secolo (2015); Il rinnovamento liturgico delle chiese in Italia dopo il Vaticano II. Linee guida, realizzazioni e progetti (2016); Celebrare con le immagini nelle chiese italiane. Committenza, orientamenti, realizzazioni (2017).
|
|
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |