Le architetture sacre del Novecento in Italia
![]()
€ 25,00
Spedizione Gratuita in 3 giorni
|
Disponibile in altri formati:
Le architetture sacre del Novecento in Italia. Una selezione degli edifici per il culto
Pdf
![]()
Anno:
2021
Il libro "Le architetture sacre del Novecento in Italia" si propone di scoprire se esistono, e quali sono, le architetture
€ 15,99
|
Il libro "Le architetture sacre del Novecento in Italia" si propone di scoprire se esistono, e quali sono, le architetture di qualità tra le chiese costruite in Italia nel corso del ventesimo secolo. La ricerca non è agevole, dal momento che sulle chiese nuove italiane la critica ha espresso ripetutamente giudizi molto severi e negativi. Ma non è sempre così. Una valutazione attenta e condotta da occhi esperti ha saputo evidenziare il fatto che in Italia esiste un numero consistente di chiese ‘di valore’ costruite nel ventesimo secolo.
Giancarlo Santi documenta più di cinquecento esempi positivi di architettura sacra, distribuiti in tutte le regioni italiane. La ricerca e la selezione di queste chiese sono frutto di un paziente lavoro di ricerca promosso dal MIBACT in collaborazione con le Regioni e con i docenti di alcune Facoltà di Architettura; lo scopo della ricerca, tuttora in corso, è di mettere in luce le architetture costruite nel Novecento che meritano attenzione e protezione per il loro significato e per l’apporto che hanno saputo dare all’architettura italiana considerata in tutta la sua estensione storica e geografica. Biografia dell'autoreGiancarlo Santi è presbitero della diocesi di Milano, laureato in architettura e licenziato in teologia. Ha ricoperto incarichi presso la Curia di Milano, la Pontificia Commissione per i beni culturali e la Conferenza Episcopale Italiana. È stato tra i fondatori dell’Associazione dei Musei Ecclesiastici Italiani (AMEI) di cui è stato presidente. Ha insegnato presso l’Università Cattolica di Milano. Per Vita e Pensiero ha pubblicato: Nuove chiese italiane (1861-2010). Sette lezioni (2011); Arte e artisti al Concilio Vaticano II. Preparazione, dibattito, prima attuazione in Italia (2014); Architetti di chiese in Europa. Nove maestri dell’architettura sacra nel XX secolo (2015); Il rinnovamento liturgico delle chiese in Italia dopo il Vaticano II. Linee guida, realizzazioni e progetti (2016); Celebrare con le immagini nelle chiese italiane. Committenza, orientamenti, realizzazioni (2017); Elementi di architettura della chiesa. Dieci lezioni introduttive (2018); Le nuove chiese in Italia nel XX secolo (2019); Nuove chiese nella diocesi di Milano nel XX secolo (2020). |
|
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |
News
16.05.2023
Psicologia dell'adozione e dell'affido familiare
Mercoledì 7 giugno alle 17:00 presentazione di "Psicologia dell'adozione e dell'affido familiare" in Università Cattolica.
05.04.2023
Acquista sul nostro sito: zero spese di spedizione
Spedizione gratuita dei libri con DHL dove vuoi, promo attiva fino al 21 giugno su tutti i titoli.
24.05.2023
Dibattito sul "Sud" di Borgomeo a Roma
Il 13 giugno a Roma si parla di "Sud. Il capitale che serve" di Borgomeo con Quagliarello, Francesco Profumo, Graziano Delrio, Nicola Rossi e Raffaele Fitto.
31.05.2023
Economia umana: studiosi a confronto a Pisa
Giovedì 8 giugno alle 15:30, la presentazione del volume di Domenico Sorrentino su Giuseppe Toniolo.