Le architetture sacre del Novecento in Italia
![]()
€ 25,00
Spedito in 3 giorni
|
Disponibile in altri formati:
Le architetture sacre del Novecento in Italia. Una selezione degli edifici per il culto
Pdf
![]()
Anno:
2021
Il libro "Le architetture sacre del Novecento in Italia" si propone di scoprire se esistono, e quali sono, le architetture
€ 15,99
|
Il libro "Le architetture sacre del Novecento in Italia" si propone di scoprire se esistono, e quali sono, le architetture di qualità tra le chiese costruite in Italia nel corso del ventesimo secolo. La ricerca non è agevole, dal momento che sulle chiese nuove italiane la critica ha espresso ripetutamente giudizi molto severi e negativi. Ma non è sempre così. Una valutazione attenta e condotta da occhi esperti ha saputo evidenziare il fatto che in Italia esiste un numero consistente di chiese ‘di valore’ costruite nel ventesimo secolo.
Giancarlo Santi documenta più di cinquecento esempi positivi di architettura sacra, distribuiti in tutte le regioni italiane. La ricerca e la selezione di queste chiese sono frutto di un paziente lavoro di ricerca promosso dal MIBACT in collaborazione con le Regioni e con i docenti di alcune Facoltà di Architettura; lo scopo della ricerca, tuttora in corso, è di mettere in luce le architetture costruite nel Novecento che meritano attenzione e protezione per il loro significato e per l’apporto che hanno saputo dare all’architettura italiana considerata in tutta la sua estensione storica e geografica. Biografia dell'autoreGiancarlo Santi è presbitero della diocesi di Milano, laureato in architettura e licenziato in teologia. Ha ricoperto incarichi presso la Curia di Milano, la Pontificia Commissione per i beni culturali e la Conferenza Episcopale Italiana. È stato tra i fondatori dell’Associazione dei Musei Ecclesiastici Italiani (AMEI) di cui è stato presidente. Ha insegnato presso l’Università Cattolica di Milano. Per Vita e Pensiero ha pubblicato: Nuove chiese italiane (1861-2010). Sette lezioni (2011); Arte e artisti al Concilio Vaticano II. Preparazione, dibattito, prima attuazione in Italia (2014); Architetti di chiese in Europa. Nove maestri dell’architettura sacra nel XX secolo (2015); Il rinnovamento liturgico delle chiese in Italia dopo il Vaticano II. Linee guida, realizzazioni e progetti (2016); Celebrare con le immagini nelle chiese italiane. Committenza, orientamenti, realizzazioni (2017); Elementi di architettura della chiesa. Dieci lezioni introduttive (2018); Le nuove chiese in Italia nel XX secolo (2019); Nuove chiese nella diocesi di Milano nel XX secolo (2020). |
|
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |
News
06.06.2022
Rocco Ronza ospite di Stroncature
Venerdì 24 giugno Rocco Ronza presenta online "Periferie dell'Occidente. Italia e Sudafrica nell'ordine liberale 1795 - 1996".
10.05.2022
Abbiamo perso l'anima?
Anteprima del libro di Catherine Ternynck, "La possibilità dell'anima", una profonda riflessione su una parola che è più di un soffio.
28.04.2022
I libri dedicati ad Armida Barelli
Le iniziative editoriali dedicate alla Sorella Maggiore, per ricostruirne il pensiero e la vita in occasione della beatificazione del 30 aprile.
11.04.2022
L'icona, finestra dell'Oltre
Intervista a Giuliano Zanchi, autore di "Icone dell'esilio. Immagini vive nell'epoca dell'Arte e della Ragione".