Sulle orme di Cristo
![]()
€ 18,00
Spedizione Gratuita in 3 giorni
|
«Non viviamo in un’epoca di cambiamento, viviamo in un cambiamento d’epoca»: così, nel novembre 2015, a Firenze, Papa Francesco ha descritto l’attuale situazione storica. Un cambiamento profondo che tutti sperimentiamo, perché sconvolge molti aspetti della società e della chiesa. Sembra sconvolgere anche l’uomo, che, nel turbinio del cambiamento, stenta a riconoscere la chiamata della vita, fino a non scorgere più il compito che gli è affidato. Ma il cammino delle donne e degli uomini continua, sia come viaggio interiore per venire incontro alla nostra dimensione spirituale sia come pellegrinaggio comunitario, fatto con i compagni di viaggio di ieri e di oggi. Il cammino fa parte dell’esperienza umana, non è solo uno dei grandi simboli dell’esistenza umana: fin dal suo primo affacciarsi sulla scena del mondo, l’uomo cammina alla ricerca di sempre nuove mete, di nuovi orizzonti. L’homo viator è una delle intuizioni più significative per dire le profondità nascoste dell’essere umano, il suo desiderio e la sua speranza di una meta finale. Biografia dell'autoreGianni Ambrosio è vescovo di Piacenza-Bobbio dal 2008. Per otto anni è stato vice-presidente della COMECE (Commissione degli Episcopati dell’Unione europea) e per cinque anni è stato presidente della Commissione Episcopale per l’educazione cattolica, la scuola e l’università. Prima dell’ordinazione episcopale, è stato par-roco a Vercelli, docente a Milano presso la Facoltà teologica dell’Italia Settentrionale e Assistente Ecclesiastico Generale dell’Università Cattolica del Sacro Cuore. È membro della direzione della «Rivista del Clero italiano» e di «Servizio della Parola». Tra le sue pubblicazioni ricordiamo: Laico e cristiano (con G. Angelini); Enciclopedia del Cristianesimo (direzione e consulenza scientifica); Progetto pastorale e cura della fede; La democrazia in questione; L’avventura entusiasmante dell’Università Cattolica. |
|