Decentramento fiscale, riorganizzazione interna e integrazione socio-sanitaria
![]()
€ 27,00
|
Il volume approfondisce alcune delle sfide aperte per i sistemi sanitari regionali in Italia: dal decentramento fiscale alla riorganizzazione interna, fino all’integrazione con le politiche assistenziali. Il problema del finanziamento della sanità pubblica è valutato alla luce dei mutamenti del contesto normativo e del quadro della finanza regionale. La riflessione sulla riorganizzazione interna parte dal ruolo dei Piani Sanitari Regionali, lo strumento cardine per l’impostazione delle politiche regionali, per poi focalizzarsi sulla ristrutturazione della spesa ospedaliera e sull’equità nel consumo di servizi sanitari. L’ultima parte è dedicata infine all’integrazione socio-sanitaria.
Biografia dell'autorePaolo Bosi insegna Scienza delle Finanze nella Facoltà di Economia «M. Biagi» dell’Università di Modena e Reggio Emilia. È presidente del CAPP (Centro di Analisi delle Politiche Pubbliche dell’Università di Modena e Reggio Emilia) e membro del comitato scientifico dell’associazione Prometeia di Bologna.Nerina Dirindin è professore associato di Scienza delle Finanze presso il Dipartimento di Scienze Economiche e Finanziarie dell’Università di Torino, dove insegna Economia Pubblica e Economia Sanitaria. È coordinatore scientifico del Master in Economia e Politica Sanitaria del CORIPE Piemonte. Tra i suoi libri: In buona salute (2004, con P. Vineis) e Elementi di economia sanitaria (2004, con P. Vineis). Gilberto Turati è ricercatore di Scienza delle Finanze presso il Dipartimento di Scienze Economiche e Finanziarie dell’Università di Torino. È docente di Economia Pubblica e di Economia delle Organizzazioni Nonprofit presso la stessa Università. Collabora con il Master in Economia e Politica Sanitaria del CORIPE Piemonte. |
|
News
02.05.2022
I nostri eventi al Salone del Libro 2022
Dal 19 al 23 maggio saremo al Salone Internazionale del libro di Torino: vi aspettiamo al Pad. 2 stand L69 per tanti eventi e grandi ospiti.
16.05.2022
La convergenza di interessi dietro la strage di Capaci
A trent'anni dalla strage di Capaci, vi proponiamo un estratto dal libro "Mafia. Fare memoria per combatterla" del giudice Antonio Balsamo.
16.05.2022
Charles de Foucauld, il santo del deserto
In occasione della canonizzazione, vi proponiamo due titoli - di Sequeri e d'Ors - per approfondire la figura di Charles de Foucauld.
16.05.2022
Onida: la passione del «ben pensare politicamente»
Per commemorare la memoria di Valerio Onida, recentemente scomparso, pubblichiamo un estratto del dialogo con Enzo Balboni.