Decentramento fiscale, riorganizzazione interna e integrazione socio-sanitaria
![]()
€ 27,00
|
Il volume approfondisce alcune delle sfide aperte per i sistemi sanitari regionali in Italia: dal decentramento fiscale alla riorganizzazione interna, fino all’integrazione con le politiche assistenziali. Il problema del finanziamento della sanità pubblica è valutato alla luce dei mutamenti del contesto normativo e del quadro della finanza regionale. La riflessione sulla riorganizzazione interna parte dal ruolo dei Piani Sanitari Regionali, lo strumento cardine per l’impostazione delle politiche regionali, per poi focalizzarsi sulla ristrutturazione della spesa ospedaliera e sull’equità nel consumo di servizi sanitari. L’ultima parte è dedicata infine all’integrazione socio-sanitaria.
Biografia dell'autorePaolo Bosi insegna Scienza delle Finanze nella Facoltà di Economia «M. Biagi» dell’Università di Modena e Reggio Emilia. È presidente del CAPP (Centro di Analisi delle Politiche Pubbliche dell’Università di Modena e Reggio Emilia) e membro del comitato scientifico dell’associazione Prometeia di Bologna.Nerina Dirindin è professore associato di Scienza delle Finanze presso il Dipartimento di Scienze Economiche e Finanziarie dell’Università di Torino, dove insegna Economia Pubblica e Economia Sanitaria. È coordinatore scientifico del Master in Economia e Politica Sanitaria del CORIPE Piemonte. Tra i suoi libri: In buona salute (2004, con P. Vineis) e Elementi di economia sanitaria (2004, con P. Vineis). Gilberto Turati è ricercatore di Scienza delle Finanze presso il Dipartimento di Scienze Economiche e Finanziarie dell’Università di Torino. È docente di Economia Pubblica e di Economia delle Organizzazioni Nonprofit presso la stessa Università. Collabora con il Master in Economia e Politica Sanitaria del CORIPE Piemonte. |
News
30.01.2023
Armida Barelli: la donna che ha cambiato un'epoca
Il 6 marzo un dialogo con Ernesto Preziosi e Carmelina Chiara Canta sulla figura di Armida Barelli.
11.01.2023
Olocausto: l'incredulità nel male
In occasione della Giornata della memoria una lettura da "Sulla consolazione" di Michael Ignatieff, dal capitolo dedicato a Primo Levi.
03.01.2023
Che sia un anno di luce
Per partire con i giusti pensieri in questo 2023 vi consigliamo di cercare la "luce" con Pablo d'Ors, in promo fino al 31 gennaio.
14.10.2022
Scopri e partecipa alla Scuola di lettura
La seconda edizione della kermesse culturale Viva il lettore, rivolta agli studenti universitari e agli adulti.