Decentramento fiscale, riorganizzazione interna e integrazione socio-sanitaria
![]()
|
POD Print on Demandordina online o in libreria: questo libro sarà stampato solo per te >> scopri di più |
|
Il volume approfondisce alcune delle sfide aperte per i sistemi sanitari regionali in Italia: dal decentramento fiscale alla riorganizzazione interna, fino all’integrazione con le politiche assistenziali. Il problema del finanziamento della sanità pubblica è valutato alla luce dei mutamenti del contesto normativo e del quadro della finanza regionale. La riflessione sulla riorganizzazione interna parte dal ruolo dei Piani Sanitari Regionali, lo strumento cardine per l’impostazione delle politiche regionali, per poi focalizzarsi sulla ristrutturazione della spesa ospedaliera e sull’equità nel consumo di servizi sanitari. L’ultima parte è dedicata infine all’integrazione socio-sanitaria.
Biografia dell'autorePaolo Bosi insegna Scienza delle Finanze nella Facoltà di Economia «M. Biagi» dell’Università di Modena e Reggio Emilia. È presidente del CAPP (Centro di Analisi delle Politiche Pubbliche dell’Università di Modena e Reggio Emilia) e membro del comitato scientifico dell’associazione Prometeia di Bologna.Nerina Dirindin è professore associato di Scienza delle Finanze presso il Dipartimento di Scienze Economiche e Finanziarie dell’Università di Torino, dove insegna Economia Pubblica e Economia Sanitaria. È coordinatore scientifico del Master in Economia e Politica Sanitaria del CORIPE Piemonte. Tra i suoi libri: In buona salute (2004, con P. Vineis) e Elementi di economia sanitaria (2004, con P. Vineis). Gilberto Turati è ricercatore di Scienza delle Finanze presso il Dipartimento di Scienze Economiche e Finanziarie dell’Università di Torino. È docente di Economia Pubblica e di Economia delle Organizzazioni Nonprofit presso la stessa Università. Collabora con il Master in Economia e Politica Sanitaria del CORIPE Piemonte. |
|
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |
News
10.03.2025
Nella società digitale c’è ancora spazio per il noi?
Il 22 marzo al Museo Diocesano, in occasione del festival Soul, i filosofi Hunyadi e Benasayag rifletteranno sulla fiducia nell’altro nell'era digitale.
06.03.2025
Tradire Dio: Giuda e il Grande Inquisitore
Il 20 marzo, in occasione del festival Soul, al Museo Diocesano un dialogo tra Teresa Bartolomei e il filosofo Silvano Petrosino.
06.03.2025
Fede poetica: l'incanto delle storie
Il 23 marzo, in occasione di Soul, la neuroscienziata Maryanne Wolf in dialogo con Antonio Spadaro nella Basilica di San Nazaro in Brolo.
06.03.2025
Gli autori Vita e Pensiero a SOUL
19-23 marzo torna SOUL, il Festival della Spiritualità di Milano: tra gli autori Petrosino, Bartolomei, Wolf, Sequeri, Spadaro, Ossola. Scopri gli eventi