Lettere alle claustrali
![]()
€ 18,59
|
«A prima vista potrebbe sembrare che altri scritti di La Pira meglio risponderebbero alla intenzione di onorarne la memoria affidandola alla sua stessa parola: quelli di più immediato interesse culturale, se così lo vogliamo chiamare: tali potrebbero essere qualificati gli scritti sulla struttura dello Stato, sulle attese della povera gente e persi no taluni più attinenti alla concezione del diritto. Eppure noi siamo convinti che chi voglia cogliere non qual che aspetto della di Lui personalità, aspetto anche importante e interessante ma sempre parziale, bensì il cuore stesso della sua personalità e, nei limiti del possibille (chi, infatti, può conoscere il cuore dell'uomo?), afferrare il segreto pulsare del mistero nascosto che ne illuminava tutta la vita dandole un senso di profonda unità, deve leggere queste lettere, che costituiscono, se non ci sbagliamo, quasi un diario dell'itinerario spirituale da Lui percorso ascendendo, di tappa in tappa, verso le più alte vette della vita cristiana»
dall'introduzione di Giuseppe Lazzati Biografia dell'autoreGiorgio La Pira (Pozzallo, 9 gennaio 1904 – Firenze, 5 novembre 1977) è stato un politico e accademico italiano, Sindaco di Firenze. |
|
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |
News
27.04.2022
Esquirol e Potestà al Festival Biblico
Il 28 e 29 maggio a Vicenza i nostri autori Esquirol e Potestà saranno ospiti al Festival Biblico.
20.05.2022
Rosina vince il Premio Atlante al Salone del libro
"Crisi demografica. Politiche per un paese che ha smesso di crescere" vince il Premio Atlante della Fondazione del Circolo dei lettori di Torino.
16.05.2022
La convergenza di interessi dietro la strage di Capaci
A trent'anni dalla strage di Capaci, vi proponiamo un estratto dal libro "Mafia. Fare memoria per combatterla" del giudice Antonio Balsamo.
16.05.2022
Charles de Foucauld, il santo del deserto
In occasione della canonizzazione, vi proponiamo due titoli - di Sequeri e d'Ors - per approfondire la figura di Charles de Foucauld.