Mettere al mondo il mondo
![]()
€ 15,00
Spedizione Gratuita in 3 giorni
|
Informazioni importantiLibro illustrato, a colori |
|
Disponibile in altri formati:
Mettere al mondo il mondo. Immagini per una rinascita
Pdf
![]()
Anno:
2021
Cosa collega la preistorica Venere di Willendorf alla Madonna del parto di Piero della Francesca? E qual è la re
€ 10,99
|
Cosa collega la preistorica Venere di Willendorf alla Madonna del parto di Piero della Francesca? E qual è la relazione tra 2001: Odissea nello spazio di Stanley Kubrick e il dipinto Le due madri di Segantini, ambientato in una stalla? E il sottile eppur prepotente legame tra la ferita della Vasca da bagno di Joseph Beuys e il cordone ombelicale ancora intatto della neonata di Oliviero Toscani? Un filo rosso attraversa le immagini di questo libro: la centralità del tema della nascita, che si snoda avanti e indietro tra secoli e paesi, celebrando il potere taumaturgico della generatività. Perché se ‘mettere al mondo’ definisce la venuta di un bambino su questa terra, ‘mettere al mondo il mondo’, frase coniata dall’artista Alighiero Boetti e qui ripresa come titolo, sottolinea come ogni nascita sia una possibilità data al mondo di reinventarsi un futuro migliore. Biografia dell'autoreGiovanna Brambilla (1969), storica dell’arte, è Responsabile dei Servizi Educativi della GAMeC, la Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea di Bergamo, e insegna Storia dell’arte in una scuola superiore. Socia ICOM, è docente del Master «Economia e management dei beni culturali» della Business School del Sole24Ore e del Master «Servizi educativi per il patrimonio artistico, dei musei storici e di arti visive» dell’Università Cattolica del Sacro Cuore. Dal 2020 insegna Iconografia presso l’Accademia di Belle Arti «Rosario Gagliardi» a Siracusa. Tra i suoi titoli più recenti ricordiamo Inferni (EDB, 2020) e Soggetti smarriti. Il museo alla prova del visitatore (Editrice Bibliografica, 2021).
Articoli che parlano di Mettere al mondo il mondo:
Nascere: Giovanna Brambilla al Festival della Cultura
(Eventi)
Il 21 ottobre, l'intervento sul nascere legato a “ Mettere al mondo il mondo”.
Giovanna Brambilla, l'affilata narratrice dell’Arte
(Autori)
Ritratto della storica dell'arte e divulgatrice, attraverso il nostro Questionario di Proust 2.0.
Giovanna Brambilla al Museo Masaccio
(Eventi)
Sabato 18 giugno Giovanna Brambilla presenta "Mettere al mondo il mondo" a Reggello, vicino Firenze.
Nascita, cura e accoglienza: auguri a tutte le mamme
(Consigli di lettura)
Per la festa della mamma, l'8 maggio, i nostri consigli di lettura, da leggere e regalare.
I nostri eventi al Salone del Libro 2022
(Eventi)
Dal 19 al 23 maggio saremo al Salone Internazionale del libro di Torino: vi aspettiamo al Pad. 2 stand L69 per tanti eventi e grandi ospiti.
La potenza della nascita nell'arte
(Eventi)
Il 22 febbraio la storica dell'arte Giovanna Brambilla presenta "Mettere al mondo il mondo" a Brescia.
«Un bambino è nato fra noi»: la speranza abiterà la terra
(Novità)
Breve estratto dal libro "Mettere al mondo il mondo" della storica dell'arte Giovanna Brambilla.
La potenza della nascita
(Eventi)
Giovedì 2 dicembre la storica dell'arte Giovanna Brambilla, a Bergamo, presenta "Mettere al mondo il mondo".
|
||||||||||||||||
|
||||||||||||||||
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |