Religiose, religiosi, economia e società nell'Italia contemporanea
![]()
€ 20,00
|
Il volume raccoglie gli Atti del Colloquio di studio nazionale, dal titolo “Religiose, religiosi, economia e società nell’Italia contemporanea”, svoltosi a Brescia il 6 ottobre 2006, promosso dall’Archivio per la storia del movimento sociale cattolico in Italia “Mario Romani”, sezione di Brescia, in collaborazione con il CSR, Coordinamento Storici Religiosi, e il Servizio nazionale per il Progetto Culturale della Conferenza Episcopale Italiana.
La prima parte della pubblicazione approfondisce, in una cornice storica generale, il rapporto tra le nuove congregazioni religiose e la società italiana nel XIX e nel XX secolo. La seconda parte è dedicata ad alcuni casi di studio riferiti alle fonti, agli strumenti e ai più recenti profili di indagine attivati con attinenza a talune congregazioni esistenti sul territorio nazionale, ponendo una singolare attenzione alle dinamiche di sviluppo patrimoniale, finanziario e reddituale, come pure di funzionamento organizzativo interno e di gestione delle risorse disponibili da investire nelle opere promosse dagli stessi istituti religiosi nelle diverse comunità dove hanno garantito nel tempo la loro presenza attiva. Con queste pagine si intende dare ulteriore e fattivo sviluppo all’intenzionalità storiografica rappresentata dal percorso di indagine, coordinato da tempo da Mario Taccolini, precipuamente volto alla ricostruzione dei caratteri della presenza e dell’azione economica e sociale delle congregazioni religiose italiane in età contemporanea. Biografia dell'autoreGiovanni Gregorini svolge la propria attività di ricerca scientifica presso il Dipartimento di Scienze storiche e filologiche dell’Università Cattolica del Sacro Cuore. Insegna inoltre Storia economica e sociale nelle Facoltà di Sociologia a Brescia e di Economia a Cremona della stessa Università. Ha effettuato indagini nei campi della storia finanziaria e bancaria, come pure della storia dello sviluppo economico, dell’industria e dei corpi intermedi a livello sia nazionale sia regionale lombardo.Tra le sue pubblicazioni: Il frutto della gabella. La Ferma generale a Milano nel cuore del Settecento economico lombardo (Vita e Pensiero 2003), Work, production, community. Economy and society in the one hundred and fifty years of the story of the installation of the industrial metallurgy-mechanic plant in Lovere, in G. Gregorini - C. Facchini, Waves of steel. The works, Lovere and the lake: 150 years of history (2006), Per i bisogni dei ‘non raggiunti’. L’Istituto Suore delle Poverelle tra Lombardia orientale e Veneto (1869-1908) (Vita e Pensiero 2007). |
|
News
25.05.2023
La tentazione contabile tra religione e giustizia
Mercoledì 31 maggio alle 10:00, l'incontro a partire dal volume di Silvano Petrosino e Gabrio Forti, in Università Cattolica.
25.05.2023
Carlo Borgomeo a Bari
Martedì 30 maggio alle 18:00, la presentazione di "Sud. Il capitale che serve" alla Libreria Laterza a Bari.
16.05.2023
La presentazione del libro di Rosnati e Iafrate
Mercoledì 7 giugno alle 17:00, la presentazione di "Psicologia dell'adozione e dell'affido familiare" in Università Cattolica.
05.04.2023
Acquista sul nostro sito: zero spese di spedizione
Spedizione gratuita dei libri con DHL dove vuoi, promo attiva fino al 21 giugno su tutti i titoli.