Studi di poesia greca e latina
![]()
€ 21,00
Spedito in 3 giorni
|
Il volume raccoglie studi riguardanti autori e momenti della produzione poetica greca e latina dall’età arcaica all’ellenismo e, ancora, all’età cesariana ed augustea: è, questo, l’arco temporale che Giovanni Tarditi riteneva essere l’alveo genetico di esperienze culturali – e innanzitutto letterarie – degne di essere trasmesse al mondo contemporaneo e capaci di contribuire in maniera decisiva all’educazione delle nuove generazioni. I saggi, la maggior parte dei quali è connessa con la poesia lirica, concorrono così ad offrire un panorama articolato e vario – e nel contempo coerente ed armonico – dell’attività di ricerca svolta nel corso degli anni dall’illustre studioso. Ne sono curatori L.Belloni, G. Milanese, A. Porro.
|
|
News
10.02.2025
In presenza del sogno
Un estratto dal libro della psicanalista Anne Dufourmantelle, "L'intelligenza del sogno. Fantasmi, apparizioni, ispirazioni".
15.01.2025
Salvare la comunicazione?
Omaggiamo Fausto Colombo, autore e amico della casa editrice, scomparso il 14 gennaio, con un estratto dal suo "Ecologia dei media".
06.11.2024
Dovrebbe esserci scuola tutta la vita
Un estratto dal libro di Josep Maria Esquirol "La scuola dell'anima", un’educazione alla cura che dura tutta la vita.
23.07.2024
Il candidato? È in biblioteca
Un estratto da "Mio padre, Alcide" di Maria Romana De Gasperi, che offre un’immagine viva, lontana da ogni astrazione e perfettamente calata nella concretezza della quotidianità di ogni uomo.