Comunicare bene
![]()
€ 15,00
|
Come parlanti competenti in un determinato linguaggio, e soprattutto come membri di un determinato sistema sociale, sappiamo tutto quanto ci è necessario riguardo al che cosa e al come comunicare, e anche che cosa dobbiamo fare se vogliamo comunicare bene, almeno nell'immediatezza del quotidiano. Proprio questo sapere implicito può tuttavia apparirci oggi, di fronte alle crescenti innovazioni imposte dalle nuove modalità del comunicare, bisognoso di una riflessione che ne richiami le coordinate essenziali, quali punti imprescindibili di riferimento per un agire autenticamente comunicativo. Il percorso indicato da Giuliana Di Biase si muove nella direzione di una riscoperta dei valori essenziali a una comunicazione che possa definirsi davvero tale, insistendo sull'importanza di investire il capitale di attenzione di cui i soggetti sono i diretti depositari (quello al quale i media guardano con tanto interesse), nella direzione additata dal vero, dal giusto e in ultimo dal bene stesso.
Biografia dell'autoreGiuliana Di Biase è ricercatrice in Filosofia morale presso l'Università «Gabriele d'Annunzio», dove insegna Etica e deontologia della comunicazione. È autrice di numerosi saggi e dei volumi: R.M. Hare. Pensiero e parola morale nell'opera più recente, Roma-Bari 2004; Etica analitica. Un metodo tra sviluppi e diversità nella filosofia contemporanea, Lanciano 2004; Iris Murdoch. La sovranità del Bene, Lanciano 2005. |
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |
News
17.03.2023
Leadership di cura a Roma
Mercoledì 29 marzo alle 17:00 la presentazione del libro di Valeria Cantoni Mamiani presso la Scuola Nazionale dell'Amministrazione.
10.03.2023
La sfida di una cultura digitale
Anteprima dal libro di Caio e Soldavini "Digitalizzazione. Per un nuovo rinascimento italiano", collana "Piccola biblioteca per un Paese normale".
28.02.2023
Ezio Franceschini, il rettore partigiano
In occasione dei 40 anni dalla morte, ricordiamo la storia di Ezio Franceschini, latinista, partigiano e rettore dell'Università Cattolica.
14.10.2022
Scopri e partecipa alla Scuola di lettura
La seconda edizione della kermesse culturale Viva il lettore, rivolta agli studenti universitari e agli adulti.