L’arte di accendere la luce
![]()
€ 12,00
Spedito in 3 giorni
|
La Chiesa di oggi sembra in cerca di un varco per il futuro. Mossa dal potente impulso riformatore di papa Francesco, diventa sempre più consapevole della necessità di un cambiamento al proprio interno per essere all’altezza di quanto richiestole dal vangelo di Gesù. Ma quali priorità deve assumere? Quali nodi deve sciogliere? Che forma dare all’istituzione ecclesiastica perché non finisca con l’oscurare il volto del Dio di Gesù, ma riprenda quell’arte di tenere accesa la luce della fiamma evangelica che sa attirare moltitudini? Sono le domande a cui la riflessione di Giuliano Zanchi offre una risposta lucida e persuasiva. Molto va ripensato delle figure che popolano la Chiesa: quella del laico, ancora in posizione subordinata rispetto al clero; quella della donna, marginale nei processi decisionali; quella del prete stesso, il cui profilo è diventato precario e incerto. Ma perché il vangelo possa parlare alla storia è necessaria anzitutto l’esistenza di una comunità. La testimonianza credente può darsi nel mondo solo grazie a una comunità di uomini e di donne che danno alla loro vita la forma del vangelo, solo attraverso il loro laborioso esercizio di quotidiana fraternità che si fa largo nei gesti di costruzione della città, della storia, della convivenza umana. Questa è la posta in gioco della presenza dei cristiani nel mondo. A questo essi servono.
Biografia dell'autoreGiuliano Zanchi, licenziato in Teologia fondamentale presso la Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale, è segretario generale della Fondazione «Adriano Bernareggi» di Bergamo. Si occupa di temi al confine tra l’estetica e la teologia. Tra i suoi libri, ha pubblicato con Vita e Pensiero: Lo spirito e le cose (2003), Salomone e le formiche. La legge di tutti i giorni (2010), Il Genio e i Lumi. Estetica teologica e umanesimo europeo in François-René de Chateaubriand (2011), Prove tecniche di manutenzione umana. Sul futuro del cristianesimo (2012). Informazioni aggiuntivePrima ristampa: novembre 2016Seconda ristampa: aprile 2019
Articoli che parlano di L’arte di accendere la luce:
Ripensare la Chiesa pensando al mondo
(Eventi)
Il 14 gennaio a Bergamo presentazione del volume di Giuliano Zanchi "L'arte di accendere la luce" con Silvano Petrosino.
|
||
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |
News
30.01.2023
Armida Barelli: la donna che ha cambiato un'epoca
Il 6 marzo un dialogo con Ernesto Preziosi e Carmelina Chiara Canta sulla figura di Armida Barelli.
11.01.2023
Olocausto: l'incredulità nel male
In occasione della Giornata della memoria una lettura da "Sulla consolazione" di Michael Ignatieff, dal capitolo dedicato a Primo Levi.
03.01.2023
Che sia un anno di luce
Per partire con i giusti pensieri in questo 2023 vi consigliamo di cercare la "luce" con Pablo d'Ors, in promo fino al 31 gennaio.
14.10.2022
Scopri e partecipa alla Scuola di lettura
La seconda edizione della kermesse culturale Viva il lettore, rivolta agli studenti universitari e agli adulti.