Studi sulla narrativa ispanoamericana
![]()
€ 17,00
|
I saggi qui contenuti rappresentano solo una parte della vasta produzione di Giuseppe Bellini, uno dei più grandi ispanoamericanisti italiani di fama internazionale. Si tratta di una selezione molto accurata che procede dagli inizi del percorso critico dell’autore fino ai giorni nostri. In questo senso, alcuni articoli oltre alla loro qualità intrinseca acquistano particolare valore, in quanto ormai di difficile reperimento. Si propone così uno sguardo panoramico sull’evoluzione della narrativa ispanoamericana contemporanea, con particolare attenzione al genere narrativo, e con un’interpretazione che si distingue per la personalissima acutezza della visione critica e dell’impostazione etica dell’autore.
Biografia dell'autoreGiuseppe Bellini è uno dei fondatori degli studi sulla letteratura ispanoamericana in Italia. Ha insegnato nelle Università di Parma, Venezia, Brescia e, a Milano, nel-l’Università Bocconi, Statale e Cattolica. È stato membro del Consiglio Superiore dell’Università e Presidente del Comitato per le scienze storiche, filosofiche e filologiche del CNR. Conferenziere in Università europee e americane, ha ricevuto diverse onorificenze fra le quali la Medaglia d’Oro CNR, Commendatore dell’Ordine «Rubén Darío» (Nicaragua), Ordine «Andrés Bello» (Venezuela), Ordine «Miguel Angel Asturias» (Guatemala) e il Premio Nazionale del Ministero dei Beni Culturali (Italia). È autore di opere fondamentali per lo studio della letteratura ispanoamericana. |
|
News
24.11.2023
Carlo Casalone a Villa Mirabello
Venerdì 1 dicembre presentazione di "Sapienza e profezia" di Carlo Casalone a Villa Mirabello, a Milano, in onore di Carlo Maria Martini.
30.10.2023
"Sul cosmo" di Aristotele a Macerata
Mercoledì 29 novembre, presentazione del libro “La scienza del divino nel Περὶ κόσμου ps.-aristotelico” di Selene I.S. Brumana all’Università di Macerata.
22.11.2023
Il racconto dell’ancella e la maternità surrogata
Mercoledì 29 novembre il seminario "Il racconto dell’ancella. Tra costrizioni, violenza e maternità surrogata" a cura del CrifipAB con Alessio Musio.
07.11.2023
Dalla Rivista del Clero: la crisi come varco
Per la teologa Marie-Jo Thiel le due crisi, Covid-19 e lo scandalo degli abusi, hanno liberato la parola dei laici per una nuova evangelizzazione.