Trittico nuziale II. Legami d'amore per un disegno di civiltà
![]()
€ 24,00
Spedito in 3 giorni
|
Il Trittico nuziale è composto da tre drammi d’amore sponsale: Romeo e Giulietta di W. Shakespeare, I promessi sposi di A. Manzoni e L’osteria volante di G.K. Chesterton. Sorprendentemente Giuseppe Colombo, in questo volume dedicato a I promessi sposi, è tanto fedele alla lettera del romanzo, quanto creativo nel portare alla luce il ‘non scritto’ di Manzoni. Così, ad esempio, consacra l’intera prima parte alla ‘ricostruzione’ di un solo capitolo del romanzo: il quarto, perché lì, e non nei primi tre, ha inizio, con un atto di misericordia di un uomo in fin di vita – sorpresa nella sorpresa! –, quello che lui chiama ‘il poema del perdono’. Un duello, Lodovico ferisce a morte il ‘signor tale’ ed è da lui perdonato, si converte, diventa fra Cristoforo, il ‘portatore di Cristo’, riceve dal fratello del morto ‘il pane del perdono’, povero ma eloquente simbolo eucaristico. Nella seconda parte di questo volume si vedrà come Cristoforo sia l’alfa e l’omega della storia dei due promessi sposi: lui si prende cura di Renzo e Lucia, lui li educa al matrimonio; lui, roso dalla peste, nel lazzeretto sigilla felicemente la travagliata storia del loro fidanzamento e a loro consegna ‘il pane del perdono’. Eucaristia-sacerdozio-matrimonio-famiglia: una mirabile catena d’amore, icona della vita buona che trova il suo compimento non su questa terra, ma in cielo. Una lettura contro corrente, oggi politicamente scorretta. Biografia dell'autoreGiuseppe Colombo è professore di Filosofia nella facoltà di Scienze della formazione e di Scienze religiose all’Università Cattolica, sede di Brescia. È coordinatore scientifico del Progetto «Filosofia ed esperienza religiosa» e dell’omonima collana di Vita e Pensiero, che accoglie gli Atti di convegni nazionali e internazionali, come «A tavola con Dio e con gli uomini», in occasione di EXPO 2015; ha coordinato le Iniziative d’Ateneo «La misericordia e le sue opere» (anno giubilare 2015-2016) e «La Cattolica, giovani e generazioni», realizzata anche in vista del Sinodo sui giovani (ottobre 2018). È noto per i numerosi studi sulla filosofia italiana del Novecento e per le indagini di antropologia filosofica. I suoi ultimi volumi sono: Il prodigioso duello. La sfida per l’uomo (Vita e Pensiero 2019). Trittico Nuziale. Legami d’amore per un disegno di civiltà I. Romeo e Giulietta: gli sposi di Verona (Vita e Pensiero 2020). |
|
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |