Cento anni di cammino biblico
![]()
€ 9,30
|
Negli ultimi cento anni – da quando cioè Leone XIII emanò l’enciclica Providentissimus Deus – la Bibbia ha acquisito nella coscienza e nella vita della Chiesa un rilievo sempre maggiore.
Di tale cammino questa pubblicazione intende rendere conto sotto il profilo sia degli studi biblici sia del ministero pastorale. Ne trattano rispettivamente Mauro Pesce, dell’Università di Bologna, che si sofferma in modo particolare sul dibattito esegetico svoltosi nei primi decenni del secolo, e il card. Martini, che riflette in qualità di pastore sul primato della Scrittura secondo l’insegnamento del Concilio Vaticano II nella Dei Verbum. Ai due saggi fa da cornice un’introduzione di Giuseppe Ghiberti, dell’Università Cattolica di Milano, che ha per oggetto, oltre al bilancio di cento anni di esegesi, alcuni momenti significativi della pastorale biblica in Italia.
|
|
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |
News
27.04.2022
Esquirol e Potestà al Festival Biblico
Il 28 e 29 maggio a Vicenza i nostri autori Esquirol e Potestà saranno ospiti al Festival Biblico.
20.05.2022
Rosina vince il Premio Atlante al Salone del libro
"Crisi demografica. Politiche per un paese che ha smesso di crescere" vince il Premio Atlante della Fondazione del Circolo dei lettori di Torino.
16.05.2022
La convergenza di interessi dietro la strage di Capaci
A trent'anni dalla strage di Capaci, vi proponiamo un estratto dal libro "Mafia. Fare memoria per combatterla" del giudice Antonio Balsamo.
16.05.2022
Charles de Foucauld, il santo del deserto
In occasione della canonizzazione, vi proponiamo due titoli - di Sequeri e d'Ors - per approfondire la figura di Charles de Foucauld.