Il pensiero forte di Porfirio (ril.)
€ 25,00
|
«Questo libro si impone come uno strumento di studio necessario per chiunque voglia comprendere non solo Porfirio, ma anche la Patristica e in modo particolare Vittorino e Agostino, e questi ultimi in modo determinante» dall'introduzione di Giovanni Reale.
Biografia dell'autoreGiuseppe Girgenti (Palermo, 1967) insegna Storia della filosofia antica e medievale all’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano. Allievo e collaboratore di Giovanni Reale, ha allargato gli studi sul pensiero greco classico al pensiero cristiano delle origini, giacché considera la Patristica greca – soprattutto quella sviluppatasi ad Alessandria d’Egitto – il luogo di elezione in cui la filosofia greca si è fusa con la religione biblica. |
|
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |
News
01.09.2023
Luciano Manicardi a Brescia
Luciano Manicardi e Adele Ferrari in dialogo su "La passione per l'umano" venerdì 22 settembre alle Paoline di Brescia.
07.09.2023
Librixia: i nostri eventi alla Fiera del Libro di Brescia
Scavo, Ponte Di Pino, Gabriel, Daloiso, Ferrari, Mariani: al via la festa del libro di Brescia capitale della cultura con i nostri autori.
18.07.2023
Nicolangelo D’Acunto al Festival del Medioevo
A Gubbio il 22 settembre, la presentazione di "Sillabario medievale", il nuovo libro dello storico Nicolangelo D'Acunto.
19.07.2023
Allenare la "memoria" di grazia
Nell'anniversario di Martini, riprendiamo un suo insegnamento legato alla vita familiare insieme a una riflessione di Casalone.