Conversazione sulla Cina
novità
![]()
€ 16,00
Spedito in 3 giorni
|
Disponibile in altri formati:
Conversazione sulla Cina. Cinquant'anni di storia della Cina vissuti da un'italiana
novitàPdf
![]()
Anno:
2023
Il presente volume, tradotto dall’originale cinese, racconta le relazioni dell’autrice con la Cina dal 1973 al 2018, ne
€ 10,99
|
Il presente volume, tradotto dall’originale cinese, racconta le relazioni dell’autrice con la Cina dal 1973 al 2018, nella forma di un dialogo con il professor Xiao Yunru. La narrazione avviene alternando le vicende personali di ciascuno in un susseguirsi di episodi, personaggi e accadimenti messi a confronto in contesti affatto diversi, ma che avvengono di pari passo nelle rispettive realtà sociali. Con questa forma stilistica originale, si svolge la storia di cinquant’anni di vita, dove il passaggio del tempo traspare dall’impressionante contrasto tra la realtà di ieri e di oggi, decisamente l’elemento più coinvolgente del dialogo. Contrasto messo in rilievo attraverso le trasformazioni nel sociale e nel privato dei dialoganti, espresse nel modo di mangiare, vestire, divertirsi, abitare, relazionarsi. Il procedimento del racconto attraverso argomenti sparsi, apparentemente senza una sequenza lineare, intende riprendere la tradizione letteraria della classicità cinese di ‘narrare storie’, jiang gushi, rievocata nell’incontro di due persone provenienti da mondi e spazi dissimili, che nel raccontarsi reciproco dipanano il filo di un comune sentire e agire. Biografia degli autoriGiuseppina Merchionne, laureata e dottorata presso l’Istituto Universitario Orientale di Napoli, ha studiato Lingua e cultura cinese presso diverse istituzioni accademiche e scientifiche internazionali. Ha insegnato Lingua e cultura cinese presso la Scuola di lingue orientali del Comune di Milano e presso la Facoltà di Scienze linguistiche dell’Università Cattolica di Milano e la Facoltà di Lettere dell’Università di Trento. Ha svolto un’intensa attività di ricerca, pubblicando numerosi volumi sulla storia e cultura della Cina moderna e contemporanea in Italia e in Cina. Attualmente dirige il Centro di Collaborazione e Scambi Culturali Italia-Cina The Belt and Road Initiative di Milano.
Xiao Yunru è uno studioso cinese, direttore del Centro di Ricerche sull’arte della Regione del Nord-Ovest della Cina, docente presso l’Università del Nord-Ovest di Xi’an. Ha pubblicato numerosi volumi, tra i quali Conversazioni lungo la Via della Seta e Saggi sull’arte degli anni ’80, che hanno ottenuto i maggiori riconoscimenti letterari nazionali, come il Premio per le migliori ricerche sulla letteratura cinese contemporanea.
Articoli che parlano di Conversazione sulla Cina:
Conversazione sulla Cina e scambi culturali
(Eventi)
Sabato 25 febbraio alle ore 16:00, la presentazione del libro di Giuseppina Merchionne.
|
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |