Il nostro ordine è la Carità
![]()
€ 20,00
Spedito in 3 giorni
|
POD Print on Demandordina online o in libreria: questo libro sarà stampato solo per te >> scopri di più |
|
Il volume mira a cogliere nel loro sviluppo storico gli elementi identitari dell’ordine cistercense, attraverso un approccio comparatistico e un’analisi del rapporto tra vita regolare e gerarchia ecclesiastica nei secoli XII e XIII. L’abbazia di Cîteaux e i cenobi ad essa legati diedero vita a una rete monastica innovativa, una sorta di ‘confederazione’ di abbazie che tuttavia mantenevano saldi i propri legami con l’episcopato locale. Esse erano indipendenti dal punto di vista economico e giuridico, ma unite nell’ordine dall’adesione consensuale nel nome della unanimitas. La ‘crisi di crescita’ del 1152 e il duro scontro tra gli abati più importanti nei primi decenni del Duecento consentono di osservare da vicino tali dinamiche, senza perdere di vista i singoli contesti locali e istituzionali.
Biografia dell'autoreGuido Cariboni è ricercatore confermato presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Univer - sità Cattolica del Sacro Cuore di Milano, ove insegna Storia della Storiografia. È stato Von Humboldt Stipendiat presso il FOVOG (Forschungsstelle für Vergleichende Orden s - geschichte) e, per sei anni, Mitarbeiter del SFB 537 (Institutionalität und Geschichtli - chkeit) alla TU Dresden. Ha pubblicato numerosi studi nell’ambito della storia comparata degli ordini religiosi e della comunicazione simbolica nel basso medioevo. È autore del volume: La via migliore. Pratiche memoriali e dinamiche istituzionali nel liber del capitolo dell’abbazia cistercense di S. Maria di Lucedio (Berlin 2005).
|
|
|
|
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |
News
24.11.2023
Carlo Casalone a Villa Mirabello
Venerdì 1° dicembre presentazione di "Sapienza e profezia" di Carlo Casalone a Villa Mirabello, a Milano, in onore di Carlo Maria Martini.
30.11.2023
Italo Mancini e la filosofia della pace a Fabriano
Sabato 2 dicembre presentazione di "Dalla metafisica all’ermeneutica" a cura di Piergiorgio Grassi per il convegno sul filosofo Italo Mancini.
30.11.2023
Il Credito Cooperativo tra innovazione e tradizione
1° dicembre presentazione in anteprima del primo volume della collana "Credito Cooperativo. Innovazione, identità, tradizione" a cura di Elena Beccalli.
24.11.2023
Incontri con l'Autore: Johnny Dotti a Verona
Sabato 2 dicembre presentazione di "Venite a mangiare con me" di Johnny Dotti a Verona: tornare umani attraverso la convivialità.