Le Infrastrutture e il turismo
![]()
€ 14,00
|
Questo volume nasce dall’esperienza di insegnamento della materia trasportistica in un corso universitario triennale di scienze del turismo. Esso analizza i principi organizzativi e gestionali dei sistemi di trasporto e del territorio in rapporto allo sviluppo delle reti. Vengono rilevate le differenze tecniche ed economiche delle diverse modalità e presentate le basi della teoria delle reti. Attraverso alcuni casi di studio vengono inoltre proposti esempi di evoluzione su scala regionale dei rapporti tra i sistemi di trasporto e il turismo, e illustrati i possibili sviluppi in campo turistico di progetti di recupero di infrastrutture dimesse e destinate a diventare reperti di archeologia industriale.
Biografia dell'autoreGuido Lucarno è docente di Trasporti e di Geografia del corso di laurea in Attività turistiche e di valorizzazione culturale del territorio presso l’Università Cattolica di Brescia. È autore di numerosi saggi su sistemi di trasporto in Italia e all’estero. Nel 1994 ha vinto il premio «Francesco Santoro» del Collegio Ingegneri Ferroviari Italiani per uno studio sulla programmazione di un sistema di trasporto a più poli origine/destinazione. La sua attività di ricerca riguarda, oltre ai trasporti, temi di geografia umana ed economica. |
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |
News
10.03.2023
La sfida di una cultura digitale
Anteprima dal libro di Caio e Soldavini "Digitalizzazione. Per un nuovo rinascimento italiano", collana "Piccola biblioteca per un Paese normale".
28.02.2023
Ezio Franceschini, il rettore partigiano
In occasione dei 40 anni dalla morte, ricordiamo la storia di Ezio Franceschini, latinista, partigiano e rettore dell'Università Cattolica.
31.03.2023
Carlo Borgomeo a Palermo
Venerdì 31 marzo, alle 17:00 la presentazione di "Sud. Il capitale che serve" a Palazzo Branciforte.
14.10.2022
Scopri e partecipa alla Scuola di lettura
La seconda edizione della kermesse culturale Viva il lettore, rivolta agli studenti universitari e agli adulti.