Regioni e fattore religioso
![]()
|
Compralo su:
POD Print on Demandordina online o in libreria: questo libro sarà stampato solo per te >> scopri di più |
|
L’assenza nella Carta fondamentale di espressi richiami al ruolo degli Enti locali circa il fenomeno religioso non ha impedito lo sviluppo di un’ampia e articolata attività regionale in favore delle esigenze religiose della popolazione. A dieci anni dalla riforma del Titolo V della Costi - tuzione, una valutazione degli effetti che ne sono derivati nella ridefinizione delle competenze legislative ed amministrative pare quindi più che opportuna. Le dinamiche tra centro e periferia nella rappresentanza degli interessi religiosi, il significato del principio di sussidiarietà nella sua duplice declinazione verticale e orizzontale e il ruolo della collaborazione tra pubblici poteri e autorità religiose sono gli strumenti principali con i quali il presente studio analizza l’attuale assetto del diritto ecclesiastico regionale. Il volume, dopo aver ricostruito il quadro di ripartizione delle competenze disegnato dalla riforma del 2001, fa il punto sullo stato dell’arte dell’intervento legislativo regionale nei principali settori del diritto ecclesiastico quali l’edilizia di culto, l’assistenza spirituale nelle strutture sanitarie, i beni culturali di interesse religioso, il turismo religioso e la gestione dei servizi alla persona da parte di soggetti confessionali. Ne emerge una ricchezza normativa che è caratterizzata da un crescente ricorso a forme di collaborazione a livello locale tra autorità civili e confession ali, tanto da ipotizzare una nuova via per una sempre più efficace tutela degli interessi religiosi dei fedeli.
Biografia dell'autoreIsabella Bolgiani, da tempo impegnata nello studio delle problematiche legate alla definizione decentrata del fenomeno religioso, è dottore di ricerca in discipline cano - nistiche ed ecclesiasticistiche (Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano). Segretaria del Comitato direttivo del Centro studi sugli enti ecclesiastici (CESEN), diretto da Giorgio Feliciani, fa parte della Redazione centrale dell’Os - serva torio delle libertà ed istituzioni religiose (OLIR.it), diretto da Antonio G. Chizzoniti. Ha curato i volumi Enti di culto e finanziamento delle confessioni religiose. L’esperienza di un ventennio (1985-2005) (Bologna 2007) e La Chiesa cattolica in Italia. Normativa pattizia (Milano 2009). |
|
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |
News
01.09.2023
Luciano Manicardi a Brescia
Luciano Manicardi e Adele Ferrari in dialogo su "La passione per l'umano" venerdì 22 settembre alle Paoline di Brescia.
07.09.2023
Librixia: i nostri eventi alla Fiera del Libro di Brescia
Scavo, Ponte Di Pino, Gabriel, Daloiso, Ferrari, Mariani: al via la festa del libro di Brescia capitale della cultura con i nostri autori.
18.07.2023
Nicolangelo D’Acunto al Festival del Medioevo
A Gubbio il 22 settembre, la presentazione di "Sillabario medievale", il nuovo libro dello storico Nicolangelo D'Acunto.
19.07.2023
Allenare la "memoria" di grazia
Nell'anniversario di Martini, riprendiamo un suo insegnamento legato alla vita familiare insieme a una riflessione di Casalone.