Fratelli in affido: una famiglia o più famiglie?
![]()
€ 15,00
Spedizione Gratuita in 3 giorni
|
Essere in affido con un fratello biologico aiuta il minore a vivere la complessità di un duplice riferimento familiare o al contrario rende più difficile l'inserimento nella famiglia affidataria? E come vedono il legame fraterno i minori che sono in affido presso due diverse famiglie? Il volume presenta la prima ricerca qualitativa italiana sull'affido congiunto e disgiunto di fratelli, che mostra come i fratelli in affido congiunto siano in generale più capaci di vivere pienamente l'esperienza di rapporto con la famiglia affidataria, compresi i nuovi 'fratelli', figli degli affidatari. Il testo è diretto sia a chi si occupa di affido a livello teorico di ricerca, sia agli operatori psicosociali e giuridici, chiamati a progettare le modalità di affidamento, nonchè agli studenti che nel percorso di studi affrontano il tema dell'affidamento familiare.
Indice testualePrefazione di Raffaella Iafrate
I. Affidamento familiare: crocevia di confini di Ondina Greco
II. Affido e collocazione dei fratelli: analisi della letteratura sul tema di Ivana Comelli
III. La ricerca di Annalisa Episcopo
IV. I risultati della ricerca di Ondina Greco
V. Uno sguardo conclusivo sulla ricerca di Ondina Greco
VI. Affido congiunto e disgiunto di fratelli: una sfida per gli operatori di Luisa Roncari Biografia degli autoriOndina Greco, psicologa, psicoterapeuta, collabora con il Servizio di Psicologia clinica per la coppia e la famiglia dell'Università Cattolica di Milano. Ha ideato uno strumento grafico proiettivo per la rappresentazione dei confini nelle famiglie strutturalmente complesse.
Ivana Comelli, psicologa, psicoterapeuta, PhD, collabora con il Centro Studi e Ricerche sulla Famiglia presso la stessa Università. Sul tema ha pubblicato per Vita e Pensiero (con Saviane Kaneklin) Affido Familiare. Sguardi e orizzonti dell'accoglienza.
|
|
|
|
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |
News
25.05.2023
La tentazione contabile tra religione e giustizia
Mercoledì 31 maggio alle 10:00, l'incontro a partire dal volume di Silvano Petrosino e Gabrio Forti, in Università Cattolica.
25.05.2023
Francesco Caio al Festival dell'Economia a Trento
Domenica 28 maggio alle 09:30, l'autore di "Digitalizzazione" a Trento per dialogare su reti digitali, energie rinnovabili e telecomunicazioni.
25.05.2023
Carlo Borgomeo a Bari
Martedì 30 maggio alle 18:00, la presentazione di "Sud. Il capitale che serve" alla Libreria Laterza a Bari.
15.05.2023
Miguel Benasayag al Festival Biblico
Sabato 27 maggio alle 15:30, il dialogo tra l'autore di "Funzionare o esistere?" e Beatrice Cristalli, a Vicenza.