Cristianesimo e democrazia
![]()
€ 6,71
Spedito in 3 giorni
|
Maritain in «Cristianesimo e democrazia» indica nella democrazia il regime politico in cui è possibile vivere da cristiani e da cittadini senza confusione di ruoli nel rispetto dei diritti della società civile e della società ecclesiale. Nella bibliografia maritainiana questo saggio si situa tra «Umanesimo integrale» (1936) e «L'uomo e lo Stato» (1951), nel momento, cioè, di transizione tra il periodo francese ed il periodo americano del dialogo con la cultura contemporanea. La critica al razionalismo francese e al pragmatismo americano non impedisce a Maritain di formulare una filosofia politica capace di giustificare i fondamenti di una società civile rispettosa della libertà di coscienza. Tra politica e religione c'è distinzione, e l'invito a distinguere ciò che è di Cesare da ciò che è di Dio, diversamente accolto nel divenire storico dalle diverse civiltà, sta all'origine del sentimento e del costume democratico. Non ci può essere un'autentica democrazia se non ci si riconosce nella persona umana, creatura di Dio. Un regime democratico non può sopravvivere senza una giustificazione filosofica e senza una ispirazione evangelica, perché una politica umanistica presuppone l'esistenza dei diritti della persona umana e la conoscenza della miseria e della grandezza dell'umanità. La democrazia esige iniziativa e responsabilità, rifiuta lo «Stato sovrano» e richiede la partecipazione del popolo, vuole il suffragio universale, l'uguaglianza giuridica, la sicurezza economica, la pace internazionale per permettere alla persona umana di realizzarsi compiutamente nella storia ed oltre la storia. Biografia dell'autoreJacques Maritain (Parigi, 18 novembre 1882 – Tolosa, 28 aprile 1973) è stato un filosofo francese, allievo di Henri Bergson. Autore di più di 60 opere, è generalmente considerato come uno dei massimi esponenti del neotomismo nei primi decenni del XX secolo e uno tra i più grandi pensatori cattolici del secolo. |
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |