Ragione e ragioni
![]()
€ 13,43
Spedizione Gratuita in 3 giorni
|
Il tomismo, secondo Maritain, è una filosofia progressiva, capace di inglobare nel suo cammino tutte le verità che implicitamente sono presenti nei diversi sistemi filosofici, che si succedono nella storia della cultura e della società. La ragione, sostenuta dalla fede nel suo sforzo di analisi della realtà e della società, può confrontarsi con le ragioni disseminate nelle multiformi correnti della filosofia, senza pretendere di esaurire in sé stessa la conoscibilità dell'essere. Questa raccolta antologica, curata da Charles Journet, che ha avuto diverse edizioni in francese, in inglese ed in spagnolo, presenta una serie di testi che coprono tutto l'arco della ricerca filosofica maritatiana, dalla metafisica alla morale, dal l'estetica alla politica, dalla teologia alla fi filosofia della storia. Una nota bibliografica raccorda questi testi alle altre opere del l'Autore, permettendo al lettore non solo una precisa collocazione storica dei diversi contributi, ma anche la percezione della organicità e della sistematicità della riflessione maritainiana. Il «problema gnoseologico» è analizzato attraverso l'esame dei processi cognitivi, sulla base di un realismo critico che superi ogni residuo idealistico senza cadere nella pura fenomenologia. Il problema morale» è affrontato in diversi testi che seguono il sorgere e lo strutturarsi della coscienza morale nella ricerca di una fondazione ontologica dell'imperativo categorico. Il «problema estetico» viene impostato nella ana lisi del giudizio di valutazione dell'opera d'arte, che coinvolge l'intera personalità del l'uomo. Il «problema politico» è presente in due testi fondamentali per una fondazione teoretica del pluralismo, inteso non come ideologia ma come metodologia, a garanzia del rispetto della libertà di coscienza ma nel riconoscimento della oggettività della verità. Il «problema metafisico» viene impostato nella riflessione sulla condizione umana e nella ricerca di nuove vie per raggiungere Dio, comprensibili ed accettabili dalla sensibilità dell'uomo contemporaneo. Biografia dell'autoreJacques Maritain (Parigi, 18 novembre 1882 – Tolosa, 28 aprile 1973) è stato un filosofo francese, allievo di Henri Bergson. Autore di più di 60 opere, è generalmente considerato come uno dei massimi esponenti del neotomismo nei primi decenni del XX secolo e uno tra i più grandi pensatori cattolici del secolo. |
|
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |