Adolescenza: un problema 'in crescita'
![]()
€ 14,00
Spedizione Gratuita in 3 giorni
|
L’adolescenza è una fase della vita che si associa a importanti cambiamenti fisici, sessuali e comportamentali, che costituiscono la base su cui si costruisce la vita futura dell’individuo. Di fronte a un adolescente, i genitori, gli insegnanti, gli stessi medici si preoccupano spesso per il manifestarsi dell’aggressività, la ribellione, il peggioramento del carattere, anche se si tratta per lo più di problemi transitori. Il testo di Sartorio e Buckler vuole essere uno strumento per illustrare, in modo semplice e chiaro (ai ragazzi/e adolescenti, ma soprattutto ai genitori, agli insegnanti, agli assistenti sociali, agli psicologi, ai pediatri), i complessi cambiamenti fisici e psichici di questi anni fondamentali nella vita di un individuo.
I processi evolutivi che trasformano un bambino sessualmente immaturo in un adulto completamente maturo durano circa sei anni e variano molto da soggetto a soggetto. La maggior parte di queste variazioni sono benigne e senza conseguenze a lungo termine per il ragazzo/a; raramente, uno sviluppo puberale ‘anomalo’ può essere motivo di preoccupazione e, di conseguenza, richiedere un approfondimento diagnostico e le eventuali cure. Una buona parte dello stress che colpisce l’adolescente può essere evitata proprio con una maggiore conoscenza di quanto gli sta accadendo e di che cosa, in effetti, egli deve aspettarsi dalla maturazione puberale, che può realizzarsi in tempi e con durate diverse anche in condizioni di assoluta normalità. Il volume, frutto dell’esperienza maturata in oltre trent’anni di attività ambulatoriale e ospedaliera e di ricerca applicata alla clinica dei disordini della crescita e dello sviluppo, aiuta il ragazzo o la ragazza e la sua famiglia ad affrontare nel modo migliore il periodo dell’adolescenza e a superare le difficoltà quasi inevitabili che possono condizionare negativamente quelli che, a ragion veduta, sono comunque considerati fra gli anni più belli della vita. Biografia degli autoriAlessandro Sartorio è primario della divisione Malattie metaboliche e Auxologia dell’Istituto Auxologico Italiano (IRCCS) di Milano e professore di Medicina sociale presso l’Università Cattolica di Milano.I suoi principali interessi di ricerca includono la neuroregolazione della secrezione di ormone della crescita nelle diverse fasi della vita, i disordini della crescita e l’obesità infantile e adulta. Autore di oltre 450 pubblicazioni scientifiche nel campo dell’auxologia e dell’endocrinologia e di numerosi libri di carattere divulgativo per le famiglie, è membro del Comitato esecutivo della Società Italiana di Auxologia e del Comitato editoriale di Eating and Weight Disorders. Referee di importanti riviste nel settore endocrino-metabolico, è membro di numerose società scientifiche nazionali e internazionali. John Buckler, laureato in Medicina e chirurgia all’Università di Oxford, ha lavorato presso il St. Bartholomew’s Hospital di Londra e lo United Leeds Hospital, ove ha ricoperto il ruolo di consulente di endocrinologia pediatrica e responsabile dell’unità operativa per lo studio dei disordini della crescita e dello sviluppo umano dello Yorkshire. È stato Senior Lecturer del reparto di Pediatria dell’Università di Leeds, carica che continua a mantenere ad honorem. I suoi principali interessi di ricerca sono la crescita in fase puberale e la crescita staturo-ponderale e psicologica dei gemelli. |
|
News
16.05.2023
Psicologia dell'adozione e dell'affido familiare
Mercoledì 7 giugno alle 17:00 presentazione di "Psicologia dell'adozione e dell'affido familiare" in Università Cattolica.
05.04.2023
Acquista sul nostro sito: zero spese di spedizione
Spedizione gratuita dei libri con DHL dove vuoi, promo attiva fino al 21 giugno su tutti i titoli.
24.05.2023
Dibattito sul "Sud" di Borgomeo a Roma
Il 13 giugno a Roma si parla di "Sud. Il capitale che serve" di Borgomeo con Quagliarello, Francesco Profumo, Graziano Delrio, Nicola Rossi e Raffaele Fitto.
31.05.2023
Economia umana: studiosi a confronto a Pisa
Giovedì 8 giugno alle 15:30, la presentazione del volume di Domenico Sorrentino su Giuseppe Toniolo.