Aiutiamoli a crescere bene
![]()
€ 12,50
|
I genitori, e in particolare quelli che lo sono da poco tempo, considerano i propri figli il bene più prezioso. Ciò fa nascere in loro una gran quantità di domande. Cresce normalmente? (e che cosa s’intende per normale?) Sarà alto, sarà basso? L’attività fisica è utile? Un bambino può recuperare il rallentamento della crescita dovuto a una malattia dopo che questa è stata curata? Quando si avvicina la pubertà, le domande diventano ancora più frequenti.
Che cosa determina il momento della pubertà? Perché a volte può essere anticipato o ritardato? È dovuto a fattori ereditari, è legato all’alimentazione, o a una combinazione di diversi elementi? A questi e altri simili interrogativi rispondono con chiarezza e competenza due tra i maggiori esperti di crescita e sviluppo dei bambini. L’approccio ‘domanda e risposta’ rende i contenuti scientifici facilmente comprensibili per tutti i genitori che si interrogano sul benessere e la salute dei propri figli. Ma anche gli studenti in medicina, i pediatri, gli assistenti sociali possono trovare in questo libro motivi di interesse e utili suggerimenti per accostarsi con maggior sicurezza alle frequenti domande di tanti genitori. Biografia degli autoriJohn Buckler, laureato in Medicina e chirurgia all’Università di Oxford, ha lavorato presso il St. Bartholomew’s Hospital di Londra e lo United Leeds Hospital, ove ha ricoperto il ruolo di consulente di endocrinologia pediatrica e responsabile dell’unità operativa per lo studio dei disordini della crescita e dello sviluppo umano dello Yorkshire. È stato Senior Lecturer del reparto di Pediatria dell’Università di Leeds, carica che continua a mantenere ad honorem. I suoi principali interessi di ricerca sono la crescita in fase puberale e la crescita staturo-ponderale e psicologica dei gemelli.Alessandro Sartorio è primario della divisione Malattie metaboliche e Auxologia dell’Istituto Auxologico Italiano (IRCSS) di Milano e professore di Medicina sociale presso l’Università Cattolica di Milano. I suoi principali interessi di ricerca includono la neuroregolazione della secrezione di ormone di crescita nelle diverse fasi della vita, i disordini della crescita e l’obesità infantile e adulta. Autore di oltre 400 pubblicazioni scientifiche nel campo dell’auxologia e dell’endocrinologia e di numerosi libri di carattere divulgativo per le famiglie. è membro del Comitato esecutivo della Società Italiana di Auxologia e del Comitato editoriale di Eating and Weight Disorders. Referee di importanti riviste nel settore endocrino-metabolico, è membro di numerose società scientifiche nazionali e internazionali. |
|
News
16.05.2023
Psicologia dell'adozione e dell'affido familiare
Mercoledì 7 giugno alle 17:00 presentazione di "Psicologia dell'adozione e dell'affido familiare" in Università Cattolica.
05.04.2023
Acquista sul nostro sito: zero spese di spedizione
Spedizione gratuita dei libri con DHL dove vuoi, promo attiva fino al 21 giugno su tutti i titoli.
24.05.2023
Dibattito sul "Sud" di Borgomeo a Roma
Il 13 giugno a Roma si parla di "Sud. Il capitale che serve" di Borgomeo con Quagliarello, Francesco Profumo, Graziano Delrio, Nicola Rossi e Raffaele Fitto.
31.05.2023
Economia umana: studiosi a confronto a Pisa
Giovedì 8 giugno alle 15:30, la presentazione del volume di Domenico Sorrentino su Giuseppe Toniolo.