I gesuiti e il papa
![]()
€ 14,00
Spedito in 3 giorni
|
Da quando nel 1540, quasi cinque secoli fa, Paolo III istituì ufficialmente la Compagnia di Gesù, gesuiti e papato sono legati da una relazione speciale che ha attraversato la storia della Chiesa e della modernità. Da subito, con il loro ‘quarto voto’, i gesuiti dichiarano obbedienza incondizionata verso il pontefice, ponendosi come strumento al servizio dei disegni di Roma dapprima nella strategia missionaria e poi anche nella formazione delle classi dirigenti e nei rapporti con le grandi istituzioni politiche europee. Biografia dell'autoreJohn W. O’Malley, gesuita, insegna alla Georgetown University di Washington. Tra i curatori dell’opera erasmiana, è autore di numerosi e pluripremiati saggi storici tra cui, pubblicati in italiano da Vita e Pensiero, I primi Gesuiti (1999), Quattro culture dell’Occidente (2007), Che cosa è successo nel Vaticano II (2010), Trento. Il racconto del Concilio (2013), Gesuiti. Una storia da Ignazio a Bergoglio (2014).
Articoli che parlano di I gesuiti e il papa:
Addio a John W. O'Malley
(Attualità)
L'11 settembre John W. O'Malley si è spento a Washington. Il nostro ricordo nei libri che ci lascia.
|
|
|
|
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |