La mistica dell'istante
![]()
€ 15,00
Spedito in 3 giorni
|
Disponibile in altri formati:
La mistica dell'istante. Tempo e promessa
Pdf
![]()
Anno:
2020
«C’è più spiritualità nel nostro corpo che non nella nostra migliore teologia»
€ 10,99
|
«C’è più spiritualità nel nostro corpo che non nella nostra migliore teologia». Questa mistica è la mistica dell’istante. Che riconosce come porta d’ingresso al divino nella nostra vita i cinque sensi, ossia quanto di più concreto e corporeo ci caratterizza, esperienza d’altronde già ben nota alle Scritture, per le quali il corpo è immagine e somiglianza di Dio. Leggendo impariamo così che gustare, vedere, annusare, ascoltare e toccare Dio si può nell’istante che ci è dato di vivere e che ci appartiene. Perché la mistica non è altro che un’esperienza quotidiana, solidale e inclusiva. Quarta di copertinaQuesto nostro tempo frettoloso ha un estremo bisogno di mistica. Una frase che sembra la regina delle contraddizioni: come può l’esercizio interiore per eccellenza, l’intimo cammino verso la contemplazione del divino che richiede l’abbandono se non la rottura dei legami con il mondo, venire in soccorso delle donne e degli uomini di oggi? Eppure José Tolentino Mendonça non ha dubbi. Esiste una mistica da praticare nel qui e ora della vita, che parte dall’uomo tutto intero, anima – certo – ma anche corpo, sensazioni, relazioni. È la ‘mistica dell’istante’, che riconosce come portali d’ingresso del divino nella nostra vita i cinque sensi, quanto di più concreto e corporeo ci caratterizza. E, a pensarci, è un’esperienza ben nota alle Scritture, per le quali il corpo è immagine e somiglianza di Dio. È grammatica di Dio che si inscrive nella nostra pelle. È la lingua materna di Dio. Questo libro poetico e volutamente frammentario, aperto alla modulazione personale di ognuno, ci guida per mano per insegnarci come fare, come riconoscere in ciascuno dei sensi l’occasione di incontri che nel presente ci schiudano frammenti di infinito: un infinito che diventa semplice gesto, suono armonioso, profumo di nuovo, sapore frugale… Biografia dell'autoreJosé Tolentino Mendonça, sacerdote e poeta, è una delle voci più autorevoli e note della cultura cattolica portoghese. Vice rettore dell’Università Cattolica di Lisbona e consultore del Pontificio Consiglio della Cultura, è specialista di testi biblici, che affronta con rigore e creatività, aprendo agli interrogativi del presente e dialogando con le diverse espressioni culturali. La sua scrittura prende spunti e immagini da molti registri di linguaggio, in particolare da quello poetico, letterario e filosofico. Le sue poesie e i suoi saggi, molto apprezzati dal pubblico come dalla critica, gli hanno valso vari riconoscimenti e traduzioni in numerose lingue. Informazioni aggiuntivePrima ristampa: febbraio 2017Seconda ristampa: marzo 2018 Terza ristampa: ottobre 2020 Quarta ristampa: maggio 2023
Articoli che parlano di La mistica dell'istante:
La santità è la normalità del bene
(Consigli di lettura)
In occasione della festa di Ognissanti vi proponiamo una riflessione sulla santità di José Tolentino Mendonça.
Tolentino e la mistica a occhi aperti
(Consigli di lettura)
In "La mistica dell'istante" José Tolentino Mendonça ci invita a una spiritualità «a occhi aperti» perché «solo se guardiamo e ci lasciamo impressionare dall'altro di fronte a noi, possiamo amare le persone in quanto tali»
La misericordia sconcertante di Gesù
(Eventi)
Domenica 29 maggio il poeta e teologo portoghese José Tolentino Mendonça partecipa al Festival Biblico di Vicenza.
«L'artigiano dello spirito»: Tolentino si racconta
(L'intervista)
José Tolentino Mendonça, sacerdote e poeta, si racconta in un'intervista. Dalla giovinezza alla scrittura. Dalla "Mistica dell'istante" agli scrittori italiani più amati.
Il premio Res Magnae a Tolentino
(Novità)
José Tolentino Mendonça ha ricevuto il Premio Res Magnae per il suo libro "La mistica dell'istante. Tempo e promessa".
Questo nostro tempo frettoloso ha un estremo bisogno di mistica. Una frase che sembra la regina delle contraddizioni: come può l’esercizio interiore per eccellenza, l’intimo cammino verso la contemplazione del divino che richiede l’abbandono se non la rottura dei legami con il mondo, venire in soccorso delle donne e degli uomini di oggi? Eppure José Tolentino Mendonça non ha dubbi. Esiste una mistica da praticare nel qui e ora della vita, che parte dall’uomo tutto intero, anima – certo – ma anche corpo, sensazioni, relazioni. È la ‘mistica dell’istante’, che riconosce come portali d’ingresso del divino nella nostra vita i cinque sensi, quanto di più concreto e corporeo ci caratterizza. E, a pensarci, è un’esperienza ben nota alle Scritture, per le quali il corpo è immagine e somiglianza di Dio. È grammatica di Dio che si inscrive nella nostra pelle. È la lingua materna di Dio. Questo libro poetico e volutamente frammentario, aperto alla modulazione personale di ognuno, ci guida per mano per insegnarci come fare, come riconoscere in ciascuno dei sensi l’occasione di incontri che nel presente ci schiudano frammenti di infinito: un infinito che diventa semplice gesto, suono armonioso, profumo di nuovo, sapore frugale… |
|||||||||
|
|||||||||
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |