Metamorfosi necessaria
novità
![]()
€ 16,00
Spedizione Gratuita in 3 giorni
|
Disponibile in altri formati:
Metamorfosi necessaria. Rileggere san Paolo
novitàPdf
![]()
Anno:
2023
Pur essendo il suo nome conosciuto da tutti, Paolo di Tarso difficilmente viene immaginato come figura rilevante al di là del
€ 10,99
Metamorfosi necessaria. Rileggere san Paolo
novitàEpub
![]()
Anno:
2023
Pur essendo il suo nome conosciuto da tutti, Paolo di Tarso difficilmente viene immaginato come figura rilevante al di là del
€ 10,99
|
Pur essendo il suo nome conosciuto da tutti, Paolo di Tarso difficilmente viene immaginato come figura rilevante al di là del recinto confessionale. Eppure, è sua una delle operazioni teologiche più creative e complesse di sempre: la traduzione culturale del messaggio cristiano, con l’avvento di una nuova coscienza di sé e un’appartenenza non più di sangue o etnica, ma spirituale, egualitaria, universale. A partire dalla prima metamorfosi, quella di Paolo stesso di fronte alla luce accecante che lo disarciona da sé sulla strada di Damasco, niente sarà più come prima. Nelle sue azioni e nelle sue parole, il tessuto sociale e politico, i paradigmi etici, le idee teologiche del tempo subiscono una cesura, un’interruzione, e si impone la necessità di mettersi in cammino per reinventare il modo di vivere, di pensare, di agire, accogliendo idee e linguaggi nuovi, sconcertanti e illuminanti. E non vale allora la pena di conoscerlo meglio questo ebreo-romano catturato dal Cristo, questo inventore della letteratura cristiana, questo infaticabile pellegrino costruttore di comunità? José Tolentino Mendonça ci dice di sì, tracciando un ritratto efficace di Paolo e del suo pensiero plastico, capace di adottare e adattare modelli e idee con lo sguardo sempre fisso sulla novità di Gesù Cristo. Un esempio e uno stimolo per ripensarci anche oggi, nella stagione che stiamo vivendo come cristiani e come Chiesa, e non solo. Per aprire la breccia di una metamorfosi necessaria a partire dalla quale riformulare una grammatica del credere senza automatismi, in costruzione continua; dar vita a una comunione di fede concreta, mai astratta, sinodale nella molteplicità dei doni e dei carismi; essere sempre, come dice Tolentino, «in stato di ripartenza», non semplici testimoni, ma documenti del futuro.
Biografia dell'autoreJosé Tolentino Mendonça (Portogallo, 1965), cardinale, nel 2022 è stato nominato da papa Francesco Prefetto del Dicastero per la Cultura e l’Educazione. Tra le voci più originali del cattolicesimo contemporaneo, è specialista di testi biblici, che affronta con rigore e creatività, aprendo agli interrogativi del presente e dialogando con le diverse espressioni culturali. La sua scrittura prende spunti e immagini da molti registri di linguaggio, in particolare da quello poetico, letterario e filosofico. Le sue poesie e i suoi saggi gli hanno valso vari riconoscimenti e traduzioni in numerose lingue. Con Vita e Pensiero ha già pubblicato: La mistica dell’istante. Tempo e promessa (2015), Chiamate in attesa (2016), Elogio della sete (2018), Il piccolo libro delle grandi domande (2019), Una grammatica semplice dell’umano (2021).
Articoli che parlano di Metamorfosi necessaria:
«Perché gli uomini vanno girovagando?»
(Consigli di lettura)
Anteprima del nuovo libro di José Tolentino Mendonça "Metamorfosi necessaria. Rileggere san Paolo", in libreria dal 19 maggio.
Salone Internazionale del Libro 2023: i nostri eventi
(Eventi)
Tolentino Mendonça, Recalcati, Ponte di Pino, Manicardi e altri ospiti: scopri gli eventi a Torino e vieni a trovarci al Pad. OVAL.
|
||
|
||
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |