Sociologie micro sociologie macro
![]()
€ 14,00
|
La recente riscoperta delle dimensioni soggettive dell’agire ha rinverdito la storica dialettica tra gli approcci (neo) positivistici e gli approcci comprendenti, tra l’interesse per le regolarità e l’interesse per le unicità, tra la logica analitica dell’osservatore e la logica immediata dell’attore in situazione. La polemica sollevata negli ultimi due decenni in alcuni circoli della sociologia americana da parte dei sostenitori degliapprocci «micro» nei confronti dei sostenitori degli approcci «macro» è dunque espressione di una problematica antica, peraltro impostata dai padri fondatori in modo spesso più equilibrato di quanto avvenga oggi. Fuori di polemica, questo volume tende a verificare se la dicotomia micro-macro si presti a rileggere le classiche questioni sulla natura della società (problema ontologico), sulla possibilità della sociologia di porsi come conoscenza specifica (problema epistemologico), sui metodi più idonei a conoscere i livelli dell’agire sociale (problema metodologico). I saggi qui raccolti toccano diversi aspetti di questa verifica. Nella prima parte i principali orientamenti teorici della sociologia contemporanea vengono, per così dire, collocati lungo un continuum che va da un massimo di orientamento macro ad un massimo di orientamento micro; nella seconda parte il rapporto circolare teoria-ricerca empirica va a tutta con ferma della tesi di fondo del volume, secondo la quale il futuro della sociologia si deve piuttosto individuare nei tentativi, già riscontrabili, di superare la dicotomia micro-macro.
|
|
News
06.12.2023
Colf, badanti, inservienti domestici: un'inchiesta sociale
Martedì 12 dicembre a Cremona presentazione di "Lungo cammino verso la dignità" con gli autori Antonelli e Montemarano.
27.11.2023
Avvento e Natale: gioia per tutti
Un estratto dal libro "Si destano gli angeli" di Tomáš Halík, per confortare, incoraggiare e ispirare “chi è ancora in cerca di altro” in questi tempi difficili.
01.12.2023
Libri da leggere e regalare a Natale
Libri per gli appassionati di letteratura, libri per ritrovare il senso delle piccole cose e meditare il Natale con gioia, quella vera.
21.11.2023
Alberto Gibilaro a Lodi con “Il Liber Hymnorum”
Lunedì 11 dicembre presentazione di "Il Liber Hymnorum di Ilario di Poitiers" con l'autore Alberto Gibilaro e il professor Luigi Galasso a Lodi.