Food Poverty, Food Bank
![]()
€ 18,00
Spedito in 3 giorni
|
Presentato a Expo il 30 giugno 2015
![]() ![]() |
|
Disponibile in altri formati:
Food Poverty, Food Bank. Aiuti alimentari e inclusione sociale
Pdf
![]()
Anno:
2018
Chiamiamo food poverty la dimensione alimentare della povertà, fenomeno presente anche nell’Occidente sviluppato
€ 12,99
|
Chiamiamo food poverty la dimensione alimentare della povertà, fenomeno presente anche nell’Occidente sviluppato a cui si è cercato di rispondere, a partire dagli anni Ottanta del secolo scorso, con iniziative pubbliche e private di grande rilevanza. Tra queste spicca la diffusione – dapprima negli Stati Uniti e successivamente in tutti i Paesi europei – delle food bank, soggetti non profit specializzati nel recupero e redistribuzione delle eccedenze generate lungo tutta la filiera alimentare.
Il volume presenta i risultati di un’ampia ricerca condotta sul sistema degli aiuti alimentari erogati agli indigenti da oltre 15.000 organizzazioni caritative accreditate presso l’Agenzia per le erogazioni dell’agricoltura (AGEA) e operanti nei principali comuni del nostro Paese. L’approfondimento delle caratteristiche e del modo di operare di queste organizzazioni caritative si fonda su un’indagine campionaria tra gli enti aderenti alla Rete Banco Alimentare, selezionati in base alla loro specializzazione funzionale (mense, residenze, distribuzione di pacchi alimentari) e alla loro dimensione. L’incremento della food poverty, registrato dalle statistiche ufficiali, viene dettagliato con un profilo degli indigenti, documentandone le caratteristiche sociodemografiche e le cause di impoverimento. Biografia degli autoriGiancarlo Rovati è professore ordinario di Sociologia generale nella Facoltà di Scienze politiche e sociali dell’Università Cattolica del Sacro Cuore. È direttore del Dipartimento di Sociologia e di OPeRA (Osservatorio Povertà e Reti di Aiuto) nello stesso ateneo. Ha presieduto dal 2002 al 2007 la Commissione nazionale di indagine sull’esclusione sociale (CIES). Luca Pesenti è ricercatore di Sociologia generale nella Facoltà di Scienze politiche e sociali dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, dove insegna Sistemi di welfare comparati. Collabora a OPeRA (Osservatorio Povertà e Reti di Aiuto) nello stesso ateneo. Nel 2010-2012 ha fatto parte della Commissione nazionale di indagine sull’esclusione sociale (CIES). Informazioni aggiuntivePrima ristampa: ottobre 2018
Articoli che parlano di Food Poverty, Food Bank:
Food poverty: la povertà alimentare in Italia
(Novità)
“Food poverty, Food bank”: il volto della povertà in Italia non ha i tratti solo dello straniero o del barbone ma è molto più vicino a noi.
Food poverty Food Bank: se ne parla a EXPO
(Eventi)
Martedì 30 giugno convegno di presentazione, promossa dal Banco Alimentare, del libro “Food Poverty, Food Bank” di Rovati e Pesenti.
|
||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |