Cura e virtù. Progetto MelArete: storie per dialogare (6-10 anni)
![]()
€ 13,00
Spedizione Gratuita in 3 giorni
|
Le avventure degli animali che vivono nel “Bosco delle virtù” sono al centro delle undici storie illustrate racchiuse in questo libro dedicato ai bambini tra 6 e 10 anni. Gli insegnanti possono affiancare a questo albo illustrato per bambini il volume MelArete. Educazione all'etica per la scuola primaria che permette di scaricare gratuitamente i materiali operativi per le attività da fare in classe. Biografia degli autoriLuigina Mortari è docente di Filosofia della scuola presso il Dipartimento di Scienze umane e di Epistemologia della ricerca qualitativa presso la Scuola di Medicina e chirurgia dell’Università degli studi di Verona. Le sue ricerche hanno per oggetto la filosofia dell’educazione, la filosofia della cura, la definizione teorica e l’implementazione dei processi di ricerca qualitativa, e la formazione dei docenti. È l’ideatrice e la direttrice scientifica del progetto MelArete. Tra i suoi ultimi lavori: Aver cura di sé (2019), MelArete. Vol. I. Cura Etica Virtù (2019), MelArete. Vol. II. Ricerca e pratica dell’etica delle virtù (a cura di, 2019).
Federica Valbusa è ricercatrice in Pedagogia generale e sociale presso il Dipartimento di Scienze umane dell’Università degli studi di Verona, dove insegna Ricerca educativa. Il suo lavoro si concentra sulla filosofia dell’educazione, con una particolare attenzione all’educazione etica e all’educazione affettiva, e sui metodi di ricerca da utilizzare nei contesti educativi. Campo privilegiato delle sue ricerche è la scuola primaria. Ha partecipato come autrice al libro MelArete. Vol. II. Ricerca e pratica dell’etica delle virtù (2019).
|
|
|
|
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |