La leggerezza del ferro
![]()
€ 14,00
Spedizione Gratuita in 3 giorni
|
L’economia, e con essa la società, sta attraversando
una fase di cambiamento epocale. Le
imprese e i mercati attuali si allontanano sempre
più dal modello con il quale li abbiamo
immaginati, vissuti e descritti solo fino a pochi
decenni fa. In particolare, ai fini del successo
delle imprese, diminuisce il peso relativo dei
capitali tecnologici e finanziari e aumenta
quello delle persone, del capitale sociale, civile
e motivazionale e quello dei beni relazionali.
In un tale contesto, la risorsa più scarsa, e
quindi più fragile, diventa l’arte di tessere relazioni,
la capacità di far sì che la diversità
umana, dentro e fuori le imprese, non imploda
nel caos e nell’anarchia, ma dia luogo a nuove
sinergie. Anche per queste ragioni il libro parla
soprattutto di rapporti, di persone, di motivazioni
all’interno dell’economia e in particolare
delle organizzazioni, e lo fa a partire da quelle
nelle quali è evidente il ruolo cruciale svolto
dalle persone e dalle loro motivazioni: le
cosiddette Organizzazioni a Movente Ideale
(OMI). Queste verranno analizzate soprattutto
nei momenti di crisi relazionale e motivazionale,
quando si rischia con più probabilità di
perdere le persone migliori.
Anche le organizzazioni e le ferree leggi dell’economia possono volare se gli ideali sono vivi in esse. Biografia degli autoriLuigino Bruni è professore associato di Economia politica all’Università di Milano-Bicocca. Si occupa di teoria economica, di filosofia dell’economia e di storia del pensiero economico. Tra le sue ultime pubblicazioni: L’impresa civile (Milano 2009), Dizionario di economia civile (con S. Zamagni, a cura di, Roma 2009), L’Ethos del mercato (Milano 2010).Alessandra Smerilli è professore aggiunto di Economia politica presso la Pontificia Facoltà di Scienze dell’Educazione ‘Auxilium’ di Roma e insegna Economia della cooperazione presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore - Sede di Roma. È membro del comitato scientifico e organizzatore delle settimane sociali dei cattolici. Tra le sue pubblicazioni: Benedetta economia (con Luigino Bruni, Roma 2008).
|
|
|
|
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |
News
16.05.2023
Psicologia dell'adozione e dell'affido familiare
Mercoledì 7 giugno alle 17:00 presentazione di "Psicologia dell'adozione e dell'affido familiare" in Università Cattolica.
05.04.2023
Acquista sul nostro sito: zero spese di spedizione
Spedizione gratuita dei libri con DHL dove vuoi, promo attiva fino al 21 giugno su tutti i titoli.
24.05.2023
Dibattito sul "Sud" di Borgomeo a Roma
Il 13 giugno a Roma si parla di "Sud. Il capitale che serve" di Borgomeo con Quagliarello, Francesco Profumo, Graziano Delrio, Nicola Rossi e Raffaele Fitto.
31.05.2023
Economia umana: studiosi a confronto a Pisa
Giovedì 8 giugno alle 15:30, la presentazione del volume di Domenico Sorrentino su Giuseppe Toniolo.