Dalla partecipazione all'identità
![]()
€ 25,00
Spedito in 3 giorni
|
Il volume presenta i risultati di una ricerca volta a ricostruire l’interpretazione di alcuni dei più importanti organi di tutela dei diritti umani delle Nazioni Unite riguardo ai diritti culturali. In occasione dell’elaborazione del diritto di partecipare alla vita culturale, sancito dalla Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo e dal successivo Patto Internazionale per i diritti economici, sociali e culturali, si fece riferimento a una concezione ‘materialistica’ di cultura, secondo cui questa sarebbe riconducibile esclusivamente alle espressioni più nobili ed elevate dell’attività artistica e intellettuale dell’uomo (arte, letteratura, musica). A fronte di questa limitata definizione, la dottrina giuridica ha sviluppato un’intensa riflessione giungendo a elaborare una nozione particolarmente estensiva di diritti culturali che si fonda su una concezione ‘antropologica’, secondo cui la cultura ricomprende tutte le attività che caratterizzano il modo di vivere di una persona o di un gruppo e che risultano strettamente connesse alla loro identità. Attraverso un’analisi della prassi di alcuni degli organi di tutela dei diritti umani delle Nazioni Unite, il testo cerca di evidenziare che, sulla scorta della riflessione dottrinale, tali organi – e in particolare il Comitato per i diritti economici, sociali e culturali – sono giunti ad accogliere una nozione antropologica di cultura e a interpretare i diritti culturali come l’insieme dei diritti che permettono alla persona di costruire ed esprimere la propria identità e, dunque, di riconoscersi ed essere riconosciuta nella sua dignità. Biografia dell'autoreMarcella Ferri è Dottore di ricerca in Scienze della cooperazione internazionale e assegnista di ricerca presso l’Università degli Studi di Bergamo. Svolge attività didattiche presso l’Università di Bergamo (Cattedra UNESCO «Diritti dell’Uomo ed Etica della Cooperazione Internazionale») e presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore. È autrice di diversi articoli su riviste scientifiche e in volumi collettanei in materia di diritti dell’uomo, con particolare riguardo alla tematica dei diritti culturali.
Articoli che parlano di Dalla partecipazione all'identità:
A Mantova i diritti culturali con Marcella Ferri
(Eventi)
Venerdì 29 aprile alle ore 17.30 presso la casa del Mantegna a Mantova, Marcella Ferri presenta il suo libro "Dalla partecipazione all'identità".
|
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |