Indagare col questionario
![]()
€ 22,00
Spedito in 3 giorni
|
Questo volume nasce da una duplice esperienza dell’Autore: quella didattica e quella di ricerca sul campo. Entrambe ne hanno influenzato in maniera significativa l’impostazione. In particolare, l’esperienza didattica ha portato a concepire un testo che, pur essendo pensato come strumento per gli studenti di un corso universitario di base di metodologia e tecnica della ricerca sociale, nelle intenzioni fosse accessibile a tutti e non richiedesse, per essere compreso, un particolare bagaglio di conoscenze pregresse. Ciò, tuttavia, senza rinunciare allo sforzo di un’esposizione corretta nei contenuti e rigorosa da un punto di vista scientifico.
Nei primi capitoli viene presentato da un punto di vista generale il tema della ricerca sociale, ne vengono messe in risalto alcune questioni e illustrati i concetti maggiormente significativi. Il testo focalizza poi l’attenzione su uno dei molti modi possibili di fare ricerca sociale, e in particolare su uno strumento utilizzabile in tal senso: il questionario strutturato.
Biografia dell'autoreMarco Caselli (Chiavari 1973) è professore associato di Metodologia delle Scienze Sociali nella facoltà di Scienze politiche dell’Università Catto lica del Sacro Cuore di Milano. Per Vita e Pensiero ha già pubblicato il volume Globalizzazione e sviluppo: quali opportunità per il Sud del mondo? (2002). Informazioni aggiuntivePrima ristampa: febbraio 2007Seconda ristampa: marzo 2010 Terza ristampa: novembre 2013 Quarta ristampa: ottobre 2015 Quinta ristampa: settembre 2019 Sesta ristampa: novembre 2020 |
|
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |
News
11.02.2021
Demonumentalizzare Dante per comprenderlo
Anteprima del libro "Dante in Conclave. La Lettera ai cardinali" dello storico Gian Luca Potestà.
02.03.2021
«Paura di che?»: Lucia e la peste manzoniana
La storia di Renzo e Lucia è la storia della paura, fino a quella esclamazione nel lazzaretto, prima del ricongiungimento.
22.02.2021
Armida Barelli e il miracolo del Sacro Cuore
Ad Armida Barelli, prima amministratrice di Vita e Pensiero presto beata, si deve l'intitolazione dell'Università Cattolica al Sacro Cuore, la storia.
16.02.2021
Il prezzo di un futuro con bambini-merce
Intervista ad Alessio Musio, docente di Filosofia morale dell'Università Cattolica, autore di "Baby boom".