La biblioteca del Liceo Classico Statale "Cesare Beccaria" di Milano
![]()
€ 30,00
Spedito in 3 giorni
|
Disponibile in altri formati:
La biblioteca del Liceo Classico Statale "Cesare Beccaria" di Milano. Quattro secoli di storia e catalogo delle cinquecentine
Pdf
![]()
Anno:
2020
Il Liceo Classico «Cesare Beccaria» di Milano, come altri licei italiani di antica tradizione famosi per il ricco patri
€ 19,99
|
Il Liceo Classico «Cesare Beccaria» di Milano, come altri licei italiani di antica tradizione famosi per il ricco patrimonio di libri e di strumenti scientifici antichi, possiede un interessante archivio storico e una raccolta quasi sconosciuta e ragguardevole di edizioni dal Cinque al Settecento. Le origini si pongono a Milano oltre quattro secoli fa, quando i Barnabiti fondarono il Collegio di S. Alessandro, la loro scuola aperta al pubblico nel 1609. Con trasformazioni nel nome, ma senza alcuna interruzione dell’insegnamento, neanche negli anni critici della soppressione degli ordini religiosi e passaggio al Demanio, la scuola e la biblioteca sono sopravvissute fino ad oggi. Biografia dell'autoreMaria Antonietta Conte, laureata in Lettere classiche presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore e a lungo docente di latino e greco presso il Liceo Classico «Cesare Beccaria» di Milano, nei decenni scorsi ha pubblicato in «Archivio Storico Lombardo» articoli sulla scuola dei cisterciensi nel monastero di S. Ambrogio e sulla loro biblioteca (secoli XVII e XVIII). Dopo il riordino e l’inventariazione dell’archivio storico del Beccaria, lo ha presentato al pubblico scientifico (in «Aevum», 2014). In pari tempo si è dedicata a studiare storia e contenuti della biblioteca antica del liceo: i risultati sono offerti in questo libro. |
|
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |