Tu credi?
![]()
€ 14,00
|
A che cosa pensano le persone quando si definiscono “credenti”? Come si forma l’identità religiosa di ciascuno? Quali ripercussioni ha questa idea di sé sulla vita personale e sociale? Il volume getta uno sguardo nuovo sull’identità religiosa, analizzandone dapprima la definizione stessa, e poi considerandone in dettaglio sia gli aspetti personali – come i bisogni individuali a cui essa può rispondere e gli esiti che si accompagnano ai diversi tipi di identità religiosa – sia gli aspetti interpersonali – come le relazioni con genitori, amici e altri adulti significativi – all’interno delle quali i giovani possono formarsi quella “bussola interiore” che li guiderà nelle scelte. Nella prima parte il libro affronta il tema dal punto di vista teorico, raccogliendo le principali ricerche internazionali in quest’ambito, per poi passare a descrivere un’indagine condotta con un gruppo di giovani italiani. In conclusione, sono presentati alcuni spunti operativi. Il testo si rivolge a genitori, educatori, operatori, studenti e a chiunque voglia approfondire il tema dell’identità religiosa dal punto di vista della psicologia sociale. Biografia dell'autoreMaria Brambilla è psicologa, dottore di ricerca in psicologia e docente di Psicologia delle Relazioni Interpersonali all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Brescia. Svolge attività di ricerca sui temi dell’identità religiosa e della famiglia presso il Centro di Ateneo Studi e Ricerche sulla Famiglia dell’Università Cattolica di Milano e collabora con associazioni ed enti no-profit, conducendo percorsi di formazione per giovani e adulti. |
|
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |