I test in orientamento
![]()
€ 25,00
Spedito in 3 giorni
|
Nell’attuale concezione dell’orientamento i test hanno assunto il ruolo di strumenti specifici da utilizzare all’interno di un determinato ambito applicativo: quello del counseling individuale o di gruppo. Condizione essenziale per un loro corretto e efficace utilizzo è, da un lato, la preparazione degli operatori di orientamento e, dall’altro, la possibilità di avere a disposizione strumenti attuali e finalizzati allo specifico scopo orientativo.
Il libro è articolato in tre parti. La prima parte è finalizzata a fornire alcune conoscenze di base relative al vasto mondo dei test psicologici e alla loro applicazione alla pratica orientativa. La seconda parte presenta una serie di strumenti attuali e appositamente costruiti dal CROSS per l’orientamento scolastico-professionale nelle diverse fasce di età. Per ogni tipologia viene fornita una introduzione sui principi teorici di riferimento e il manuale per la loro applicazione. La terza parte offre spazio ad alcune ricerche condotte recentemente nell’ambito delle attività del CROSS. Scritto in una forma chiara e lineare, il libro può costituire un utile strumento operativo per tutti coloro che operano nel campo dell’orientamento e già utilizzano - o desiderano utilizzare - i test nella loro pratica professionale. Contributi di: Diego Boerchi, Cristina Castelli, Emanuela Bonelli, Deborah Pagani, Elena Ramella.
Biografia dell'autoreMaria Rosaria Mancinelli, psicologa e psicoterapeuta, insegna Psicologia dell’Orientamento presso l’Università Cattolica di Milano ed è vicedirettore del CROSS (Centro di Ricerche sull’Orientamento e sullo Sviluppo Socio-professionale) della stessa Università. Svolge attività di ricerca, intervento, formazione e consulenza. È autrice di diverse pubblicazioni sull’orientamento scolastico-professionale, riguardanti sia la costruzione di modelli di intervento sia la costruzione di tecniche e strumenti operativi. |
|
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |
News
01.08.2022
Giovanna Brambilla, l'affilata narratrice dell’Arte
Ritratto della storica dell'arte e divulgatrice, attraverso il nostro Questionario di Proust 2.0.
18.07.2022
Le visioni di Calvino per un futuro abitabile
Carlo Ossola ci porta a visitare le città invisibili immaginate da Calvino, luoghi fantastici che parlano della nostra realtà.
18.07.2022
Colpi sul muro dell'indifferenza
Un consiglio di lettura che tocca le pagine di Tomáš Halík e Simone Weil.
18.07.2022
Un granello di bontà, speranza del mondo
Contro la tragedia della guerra, i soprusi dei potenti, la cattiveria di molti c'è la speranza della bontà, tra Grossman ed Esquirol.