I test in orientamento
![]()
€ 25,00
Spedito in 3 giorni
|
Nell’attuale concezione dell’orientamento i test hanno assunto il ruolo di strumenti specifici da utilizzare all’interno di un determinato ambito applicativo: quello del counseling individuale o di gruppo. Condizione essenziale per un loro corretto e efficace utilizzo è, da un lato, la preparazione degli operatori di orientamento e, dall’altro, la possibilità di avere a disposizione strumenti attuali e finalizzati allo specifico scopo orientativo.
Il libro è articolato in tre parti. La prima parte è finalizzata a fornire alcune conoscenze di base relative al vasto mondo dei test psicologici e alla loro applicazione alla pratica orientativa. La seconda parte presenta una serie di strumenti attuali e appositamente costruiti dal CROSS per l’orientamento scolastico-professionale nelle diverse fasce di età. Per ogni tipologia viene fornita una introduzione sui principi teorici di riferimento e il manuale per la loro applicazione. La terza parte offre spazio ad alcune ricerche condotte recentemente nell’ambito delle attività del CROSS. Scritto in una forma chiara e lineare, il libro può costituire un utile strumento operativo per tutti coloro che operano nel campo dell’orientamento e già utilizzano - o desiderano utilizzare - i test nella loro pratica professionale. Contributi di: Diego Boerchi, Cristina Castelli, Emanuela Bonelli, Deborah Pagani, Elena Ramella.
Biografia dell'autoreMaria Rosaria Mancinelli, psicologa e psicoterapeuta, insegna Psicologia dell’Orientamento presso l’Università Cattolica di Milano ed è vicedirettore del CROSS (Centro di Ricerche sull’Orientamento e sullo Sviluppo Socio-professionale) della stessa Università. Svolge attività di ricerca, intervento, formazione e consulenza. È autrice di diverse pubblicazioni sull’orientamento scolastico-professionale, riguardanti sia la costruzione di modelli di intervento sia la costruzione di tecniche e strumenti operativi. |
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |
News
11.01.2023
Olocausto: l'incredulità nel male
In occasione della Giornata della memoria una lettura da "Sulla consolazione" di Michael Ignatieff, dal capitolo dedicato a Primo Levi.
03.01.2023
Che sia un anno di luce
Per partire con i giusti pensieri in questo 2023 vi consigliamo di cercare la "luce" con Pablo d'Ors, in promo fino al 31 gennaio.
02.01.2023
Papa Benedetto XVI: la passione per l'uomo
Dalla rivista "Vita e Pensiero" un estratto del discorso del papa emerito sul ruolo dell'Università, che non deve "calcolare" ma valorizzare l'umano.
14.10.2022
Scopri e partecipa alla Scuola di lettura
La seconda edizione della kermesse culturale Viva il lettore, rivolta agli studenti universitari e agli adulti.