Manuale Questionario di Autovalutazione
![]()
€ 11,62
|
Il Questionario di Autovalutazione è finalizzato all'individuazione di alcune caratteristiche di personalità non strettamente cognitive che risultano positivamente correlate con il successo scolastico e professionale. Il Questionario è destinato agli studenti delle ultime classi della scuola secondaria superiore ed è finalizzato all'orientamento scolastico e professionale post diploma.
Il Q.A. è costituito da 78 quesiti che danno un punteggio relativo a sei scale, ognuna delle quali valuta una dimensione della personalità:
- Attività: ad essa sono riconducibili caratteristiche quali l'intraprendenza, l'energia, il dinamismo, la concretezza, l'efficienza e la determinazione;
- Disponibilità Relazionale: ad essa fanno riferimento caratteristiche quali l'altruismo, la facilità di rapporto, la disponibilità relazionale, la cooperatività, la socievolezza, la sensibilità sociale;
- Impegno: fa riferimento a caratteristiche quali l'ordine, la precisione, la perseveranza, la responsabilità, l'affidabilità;
- Stabilità Emotiva: ad esso sono riconducibili caratteristiche quali la tranquillità, la sicurezza, la stabilità, l'autocontrollo;
- Flessibilità Mentale: riguarda caratteristiche quali la creatività, la curiosità intellettuale, l'apertura mentale;
- Autostima: implica caratteristiche quali la sicurezza, la fiducia in se steso, l'autonomia e il sentimento di autoefficacia
A queste dimensioni è stata aggiunta una ‘scala di controllo’ per valutare il grado di contraffazione intenzionale delle risposte. Può essere applicato sia individualmente che collettivamente e richiede circa 15 minuti di tempo. Le norme sono calcolate su 1280 soggetti di età compresa tra i 17 e i 19 anni e sono espresse in punti stanine (da 1 a 9).
Il materiale del Q.A. comprende i Fascicoli con i 78 quesiti per ognuno dei quali il soggetto deve esprimere il suo livello di accordo o disaccordo secondo una scala di valore da 1 a 4; i Fogli di Risposta e un Manuale per l'utilizzo del test.
Il Q.A. può essere utilizzato soprattutto dagli psicologi e dai consulenti di orientamento che abbiano una adeguata preparazione nell'uso dei test.
|
|
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |
News
18.07.2022
Le visioni di Calvino per un futuro abitabile
Carlo Ossola ci porta a visitare le città invisibili immaginate da Calvino, luoghi fantastici che parlano della nostra realtà.
18.07.2022
Colpi sul muro dell'indifferenza
Un consiglio di lettura che tocca le pagine di Tomáš Halík e Simone Weil.
18.07.2022
Un granello di bontà, speranza del mondo
Contro la tragedia della guerra, i soprusi dei potenti, la cattiveria di molti c'è la speranza della bontà, tra Grossman ed Esquirol.
27.07.2022
Luigino Bruni, l’economista che salva le parole
Luigino Bruni, direttore scientifico di "The Economy of Francesco", l'economista attento alle parole giuste e al bene comune, risponde al nostro Questionario di Proust.