Armida Barelli
![]()
€ 25,00
Spedizione Gratuita in 3 giorni
|
«C’è chi si attacca come un’ostrica al passato, e lo ripete o lo rimpiange, condannandosi ad essere superato; c’è chi si getta a capofitto nel nuovo, rischiando di perdersi; c’è chi nel presente coglie l’aspetto dell’eterno, uno sviluppo imprevisto del grano di senape, e lo sollecita, contribuendo al progresso vero dell’umanità. Questo seppe fare Armida Barelli in un periodo critico della vita italiana». Biografia dell'autoreMaria Sticco (1891-1984), stretta collaboratrice di Armida Barelli con la quale diresse la rivista per la Gioventù femminile «Fiamma Viva», è stata docente di Letteratura italiana dell’Università Cattolica. Autrice di numerose opere di largo successo nel Novecento, come Il dovere e il sogno o la biografia di San Francesco e Santa Chiara d’Assisi, si specializzò in quest’ultimo genere, distinguendosi per uno stile vivace e la capacità di cogliere la psicologia individuale dei personaggi narrati. A questo riguardo spicca il ritratto di Agostino Gemelli, con il quale collaborò assiduamente. Direttrice della rivista «Vita e Pensiero» dal 1962 al 1967, nel 1975 Paolo VI la insignì della croce pro Ecclesia et Pontefice, a riconoscimento dell’attività svolta presso l’Ateneo. Nello stesso anno le fu conferita, con decreto del presidente della Repubblica, la medaglia d’oro dei benemeriti della scuola, della cultura e dell’arte.
Articoli che parlano di Armida Barelli:
Armida Barelli: granello di senape, speranza per il futuro
(La nostra storia)
Ricorre giovedì 1° dicembre il 140esimo anniversario dalla nascita di Armida Barelli, il cui esempio, nella memoria e nei libri, è speranza per il domani.
I libri dedicati ad Armida Barelli
(Attualità)
Le iniziative editoriali dedicate alla Sorella Maggiore, per ricostruirne il pensiero e la vita in occasione della beatificazione.
Barelli: “gli occhi birichini” e la Gioventù Femminile Cattolica
(La nostra storia)
Un'anteprima dalla biografia di Armida Barelli che racconta la nascita della Gioventù Femminile Cattolica a Milano.
Armida Barelli e il miracolo del Sacro Cuore
(La nostra storia)
Ad Armida Barelli, prima amministratrice di Vita e Pensiero presto beata, si deve l'intitolazione dell'Università Cattolica al Sacro Cuore, la storia.
|
||||||||||
|
||||||||||
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |