Icone del sacro
![]()
€ 26,00
Spedito in 3 giorni
|
È possibile attraverso l’arte contemporanea rafforzare il sentimento religioso? L’arte per la liturgia, in relazione alle esigenze e aspettative della committenza ecclesiastica, vive una stagione critica. E questo accade proprio quando, più che in passato, gli strumenti della comunicazione visuale si dimostrano capaci di portare lo spettatore in uno spazio che lo strappa dalla contingenza per mostrargli nuovi mondi. Pensiamo al linguaggio della video arte, che per certi aspetti possiamo assimilare alla grande tradizione barocca, in grado di suscitare reazioni emotivamente coinvolgenti. Nella nostra epoca la dimensione totemica e animistica attribuita alle immagini è particolarmente accentuata e richiama quella primordiale necessità di un dialogo tra l’uomo e il divino, come bisogno antropologicamente fondato, che forse si era data come irrimediabilmente perduta. Il sacro contemporaneo non può non misurarsi con la visual culture del presente nelle sue infinite sfumature: una cultura delle immagini che, costantemente, sollecita la parte emozionale e spirituale dell’uomo. A fronte della capacità evocativa di questa ‘svolta iconica’ certa tradizione iconografica un po’ scontata rischia di impallidire o di essere scarsamente comunicativa. Questo libro cerca di ricomporre tale frattura e di indagarne i motivi. Gli esempi di opere d’arte, dipinti sacri, ma anche i riferimenti tratti dal cinema e dalla moda, fino alla pubblicità di oggetti di consumo, consentiranno al lettore di allargare il proprio immaginario, rendendo visibile la connessione che esiste tra realtà semantiche diverse. Lo accompagnerà una domanda: l’arte sacra contemporanea possiede gli strumenti per tradursi in un’esperienza del sacro all’altezza dell’esigenza di spiritualità del nostro tempo? Non mancheranno le suggestioni e le immagini per riflettere. Biografia dell'autoreMarta Michelacci, docente di Storia dell’arte, dopo la laurea DAMS a Bologna ha conseguito il dottorato di ricerca in Studio e valorizzazione del patrimonio storico, artistico, architettonico e ambientale all’Università di Genova. È autrice, con Donzelli e Rava, del testo Incontro con il restauro e la conservazione dei beni culturali (Firenze 2006). Ha pubblicato, nel 2014, Per una prossemica dell’oggetto d’uso, una mappatura del territorio di Santa Sofia (FC), utilizzando le schede predisposte dall’IBC (Istituto per i beni artistici, culturali e naturali) dell’Emilia-Romagna. È stata referente del progetto europeo “Arts & Culture Reshaping Urban Life”. Si occupa di arte contemporanea, scrive su “Arte Cristiana” ed è stata curatrice delle mostre: Stills of peace ad Atri (Teramo), e Present & Future. Just across the street al MACRO di Roma.
Articoli che parlano di Icone del sacro:
Arte contemporanea e sacro: un dialogo possibile?
(Eventi)
Presentazione del libro "Icone del sacro" di Marta Michelacci con Francesco Tedeschi, Giuliano Zanchi e la performance dell'artista Pietro Pirelli.
|
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |