Nuove tendenze nelle fonti del Diritto del lavoro
![]()
€ 13,00
|
Questo libro raccoglie gli scritti richiesti agli Autori subito dopo gli accordi e le novità legislative del 2011 nell’ambito del dibattito che ne è scaturito, quando ancora non era prevedibile la soluzione del governo Monti. Il problema centrale rimane la promozione e il sostegno della contrattazione aziendale per il superamento delle crisi di impresa e per lo sviluppo occupazionale.
Biografia degli autoriMario Napoli è ordinario di Diritto del lavoro e Direttore del Dipartimento di Diritto privato e pubblico dell’economia nell’Università Cattolica del Sacro Cuore.Vincenzo Ferrante è straordinario di Diritto del lavoro nell’Università Cattolica del Sacro Cuore. Matteo Corti è ricercatore e docente di Diritto del lavoro nell’Università Cattolica del Sacro Cuore. Antonella Occhino è associato di Diritto del lavoro nell’Università Cattolica del Sacro Cuore. |
|
News
01.09.2023
Luciano Manicardi a Brescia
Luciano Manicardi e Adele Ferrari in dialogo su "La passione per l'umano" venerdì 22 settembre alle Paoline di Brescia.
07.09.2023
Librixia: i nostri eventi alla Fiera del Libro di Brescia
Scavo, Ponte Di Pino, Gabriel, Daloiso, Ferrari, Mariani: al via la festa del libro di Brescia capitale della cultura con i nostri autori.
18.07.2023
Nicolangelo D’Acunto al Festival del Medioevo
A Gubbio il 22 settembre, la presentazione di "Sillabario medievale", il nuovo libro dello storico Nicolangelo D'Acunto.
19.07.2023
Allenare la "memoria" di grazia
Nell'anniversario di Martini, riprendiamo un suo insegnamento legato alla vita familiare insieme a una riflessione di Casalone.