Altri cittadini
![]()
€ 14,00
Spedito in 3 giorni
|
Disponibile in altri formati:
Altri cittadini. Gli immigrati nei percorsi della cittadinanza
Pdf
![]()
Anno:
2020
La cittadinanza è un istituto fondamentale dei sistemi democratici, ma ha da sempre un duplice volto: include chi la possie
€ 9,99
Altri cittadini. Gli immigrati nei percorsi della cittadinanza
Epub
![]()
Anno:
2020
La cittadinanza è un istituto fondamentale dei sistemi democratici, ma ha da sempre un duplice volto: include chi la possie
€ 9,99
|
La cittadinanza è un istituto fondamentale dei sistemi democratici, ma ha da sempre un duplice volto: include chi la possiede, attribuendogli vari diritti, ma esclude in linea di principio chi ne è privo. Non è però una prerogativa immutabile, non è un blocco omogeneo, non si limita alla dimensione legale: non separa in maniera netta e inequivocabile cittadini e non cittadini. Biografia dell'autoreMaurizio Ambrosini è docente di Sociologia delle migrazioni nell’Università degli Studi di Milano. Insegna da diversi anni nell’università di Nizza e dal 2019 nella sede italiana della Stanford University. È responsabile scientifico del Centro studi Medì di Genova, dove dirige la rivista «Mondi migranti» e la Scuola estiva di Sociologia delle migrazioni. Collabora con «Avvenire» e con lavoce.info. Da luglio 2017 fa parte del CNEL, dove è responsabile dell’organismo di coordinamento delle politiche per l’integrazione dei cittadini stranieri. È autore dei manuali Sociologia delle migrazioni (terza edizione, Bologna 2020) e Sociologia (con L. Sciolla, Milano 2020). Suoi articoli e saggi sono usciti in riviste e volumi in inglese, spagnolo, francese, tedesco, portoghese e cinese. Ha pubblicato ultimamente: L’invasione immaginaria (Roma-Bari 2020); Famiglie nonostante (Bologna 2019); Irregular immigration in Southern Europe (Londra 2018); Migrazioni (Milano 2019). È tra i curatori dei volumi Il Dio dei migranti (Bologna 2018) e Volontari inattesi (Trento 2020).
Articoli che parlano di Altri cittadini:
Immigrati: il lungo viaggio dell'accoglienza
(Consigli di lettura)
In occasione della Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato, un percorso di lettura per approfondire il tema.
|
||||||||||
|
||||||||||
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |