Agonie dell'impero
![]()
€ 22,00
Spedizione Gratuita in 3 giorni
|
Disponibile in altri formati:
Agonie dell'impero. Il potere americano da Clinton a Biden
Pdf
![]()
Anno:
2022
La sconfitta di Donald Trump nel novembre 2020, seguita dall’attacco al Congresso degli Stati Uniti il 6 gennaio 2021, ha
€ 14,99
Agonie dell'impero. Il potere americano da Clinton a Biden
Epub
![]()
Anno:
2022
La sconfitta di Donald Trump nel novembre 2020, seguita dall’attacco al Congresso degli Stati Uniti il 6 gennaio 2021, ha
€ 14,99
|
La sconfitta di Donald Trump nel novembre 2020, seguita dall’attacco al Congresso degli Stati Uniti il 6 gennaio 2021, ha rappresentato un punto di svolta nella storia della repubblica americana, divisa in patria e di fronte a un mondo scettico sulle sue pretese di essere la “nazione indispensabile” nella politica mondiale. Appare chiaro che i prossimi anni saranno quelli decisivi per gli Stati Uniti. Ma come si è giunti a questo punto? Michael Cox, uno dei principali studiosi di politica estera americana, delinea i modi in cui cinque presidenti americani molto diversi tra loro – Clinton, Bush, Obama, Trump e ora Biden – hanno affrontato la complessa eredità dei loro predecessori, occupandosi di problemi a lungo termine, nella gestione di un impero sotto stress crescente. Si definisce così un quadro per rileggere la politica estera degli Stati Uniti dalla fine della Guerra Fredda a oggi, dal post-comunismo all’era del terrorismo (Clinton e Bush jr), da un “post-american world” all’era del populismo (Obama e Trump), fino alla confusa epoca attuale, dove quel che peserà di più, secondo Cox, sarà la capacità di ricostruire un’unità del Paese. Il tutto senza mai perdere di vista una domanda fondamentale: l’America può continuare a essere una superpotenza mondiale o sta affrontando un declino senza ritorno? Biografia dell'autoreMichael Cox, accademico inglese, è professore emerito di Relazioni internazionali presso la London School of Economics (LSE) e direttore fondatore di LSE IDEAS. È membro associato del programma USA e Americhe presso Chatham House, membro dello Scholarly Advisory Board del Gilder Lehrman Institute for American History di New York, scrive regolarmente su H-Diplo. È autore di numerosi saggi, tra cui The Post-Cold War World (2018), US Foreign Policy (con D. Stokes, 2018), e ha curato le edizioni di J.M. Keynes, The Economic Consequences of the Peace (2019) e di E.H. Carr, Nationalism and After (2021). Agonie dell’impero è il suo primo titolo tradotto in italiano.
Articoli che parlano di Agonie dell'impero:
Il potere americano da Clinton a Biden: ascesa o declino?
(Eventi)
Giovedì 17 novembre, nel corso di Bookcity, incontro con Michael Cox e Vittorio Emanuele Parsi sulla politica americana e le influenze nel mondo contemporaneo.
|
||
|
||
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |