Ricerche sul logos
![]()
€ 25,00
|
Disponibile in altri formati:
Ricerche sul logos. Da Omero a Plotino
Pdf
![]()
Anno:
2020
‘Logos’ è un concetto fondamentale del pensiero greco, e per questo anche sommamente complicato
€ 19,99
|
‘Logos’ è un concetto fondamentale del pensiero greco, e per questo anche sommamente complicato.
La tesi di Michel Fattal, espressa in questo libro, è che la complessità del termine dipenda dalla sua ‘storia’, cioè dal fatto che esso si sia sviluppato da forme iniziali (omeriche ed esiodee) di carattere polisemico a forme successive semanticamente sempre più definite. Alla progressiva definizione fa seguito una serie di fratture nel significato del logos (in senso ontologico, logico-linguistico e gnoseologico), dipendenti dalla rottura dei nessi concettuali che originariamente lo rendevano coeso. Questa interessante linea evolutiva è seguita da Fattal nelle sue tappe principali, a partire da Omero fino a Plotino, passando attraverso Esiodo, Eraclito, Parmenide, Platone, Aristotele e gli Stoici.
angela
ha scritto:
Voto:
inserito: 23.06.2015 11:59
DOVRESTE ristamparlo: è fuori commercio assoluto ...
|
|
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |
News
11.02.2021
Demonumentalizzare Dante per comprenderlo
Anteprima del libro "Dante in Conclave. La Lettera ai cardinali" dello storico Gian Luca Potestà.
22.02.2021
Armida Barelli e il miracolo del Sacro Cuore
Ad Armida Barelli, prima amministratrice di Vita e Pensiero presto beata, si deve l'intitolazione dell'Università Cattolica al Sacro Cuore, la storia.
16.02.2021
Il prezzo di un futuro con bambini-merce
Intervista ad Alessio Musio, docente di Filosofia morale dell'Università Cattolica, autore di "Baby boom".
13.01.2021
Dostoevskij e la bellezza che salverà il mondo (forse)
Omaggio a Dostoevskij con un passo del libro "La bellezza complice" di Giuliano Zanchi, una rilettura di quella travisata "bellezza che salverà il mondo".