Da Oriente
![]()
€ 15,00
Spedito in 3 giorni
|
Disponibile in altri formati:
Da Oriente. Ecumenismo, Europa, spiritualità
Pdf
![]()
Anno:
2019
Apparsi sul quotidiano «Avvenire» nel periodo che va dal 1990 al 2008 e finora inediti in volume, gli interventi ora r
€ 10,99
Da Oriente. Ecumenismo, Europa, spiritualità
Epub
![]()
Anno:
2019
Apparsi sul quotidiano «Avvenire» nel periodo che va dal 1990 al 2008 e finora inediti in volume, gli interventi ora r
€ 10,99
|
Apparsi sul quotidiano «Avvenire» nel periodo che va dal 1990 al 2008 e finora inediti in volume, gli interventi ora raccolti in Da Oriente offrono un originale autoritratto di Olivier Clément, il teologo ortodosso la cui esperienza si è rivelata fondamentale nel promuovere l’amicizia tra le Chiese. A dieci anni dalla scomparsa dell’autore, i temi del dialogo ecumenico, dell’identità europea, della ricerca di nuove forme di spiritualità e del legame inscindibile fra teologia e arte (di straordinario interesse le riflessioni critiche su Jean-Paul Sartre e Pablo Picasso) non hanno perso nulla della loro attualità e, anzi, si presentano in modo ancora più significativo e urgente nel contesto di questi anni, come dimostrano per esempio le annotazioni che Clément tempestivamente dedica all’insorgere del fanatismo religioso. Biografia dell'autoreOlivier Clément, nato il 17 novembre 1921 ad Aniane, nel Midi, e morto a Parigi il 15 gennaio 2009, maturò la propria conversione al cristianesimo in età adulta, al termine di un complesso percorso personale che lo aveva indotto ad abbandonare le originarie posizioni agnostiche per ricevere il battesimo nella Chiesa ortodossa: una vicenda interiore che lo stesso Clément avrebbe poi ripercorso nell’autobiografia L’altro sole. Molte delle sue numerose opere sono state tradotte in Italia: ricordiamo tra le altre Riflessioni sull’uomo, Il volto interiore, Anacronache, I visionari, Teologia e poesia del corpo, Il potere crocifisso, Il senso della terra, I volti dello Spirito, La Chiesa ortodossa e il libro-intervista Memorie di speranza (con J.C. Noyer). A Clément si deve inoltre l’edizione di scritti di Pavel Evdokimov, Vladimir Solov’ev, Nikolaj Berdjaev e di altre importanti figure della tradizione spirituale ortodossa.
Articoli che parlano di Da Oriente:
Olivier Clément, infaticabile costruttore di ponti
(Autori)
Olivier Clément è stato un infaticabile costruttore di ponti: tra ortodossi e cattolici, tra le varie anime dell’ortodossia, tra ortodossi e protestanti, tra le religioni e non solo.
|
||
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |