La pillola
«Per grande che sia il nostro iceberg, qualunque iceberg è solo acqua. Basta una fonte di calore sufficientemente energica a scioglierlo»
Pablo d'Ors
![]()
€ 12,00
Spedito in 3 giorni
|
Anche il silenzio ha una sua biografia, quella scritta nella vita di chi si dedica alla meditazione. Come Pablo d’Ors, che in queste pagine ci racconta la sua avventura negli spazi della quiete silenziosa. Decidersi per questo viaggio significa abbandonare lo stato in cui sono immersi i nostri giorni, quell’atmosfera tossica di affanno, ricerca di emozioni, intorpidimento e, soprattutto, paura della vita. «Viviamo, sì, ma molto spesso siamo morti». Fermarsi e rimanere in silenzio, coltivando l’attenzione a sé e alla vita che accade: questa pratica fa incontrare deserti interiori, miraggi, spaesamenti; conosce la fatica, il tedio, la distrazione. Ma perseverare genera misteriosamente, in tempi e modi non prevedibili, frutti insperati: non solo una pace profonda e il contatto con l’io autentico, ma soprattutto un’intensa partecipazione alla vita così come ci viene incontro. Diversamente dai nostri sogni, la realtà non delude mai. «Non c’è nulla da inventare, basta ricevere quello che la vita ha inventato per noi». L’incontro fiducioso e perseverante con il maestro interiore ci insegna che vivere in modo diverso è possibile, che ogni vera ricerca ci porta nel luogo dove già ci troviamo, per apprezzarlo con occhi nuovi. Rinascere a questa gioia è semplice e alla portata di tutti.
Biografia dell'autorePablo d’Ors (1963) nasce a Madrid da una famiglia di artisti e scrittori. Discepolo del monaco e teologo Elmar Salmann, è sacerdote cattolico dal 1991. Cercando il silenzio ha raggiunto a piedi in pellegrinaggio Santiago de Compostela, ha attraversato il deserto del Sahara, ha soggiornato sul monte Athos. Nel 2014 ha fondato l’associazione Amici del Deserto, con cui condivide l’avventura della meditazione. Nello stesso anno papa Francesco lo ha nominato consultore del Pontificio Consiglio della Cultura. Tradotto in diverse lingue, ha raggiunto una grande notorietà di pubblico con la sua Trilogía del silenzio: El amigo del desierto (2009), El olvido de sí (2013) dedicato alla vita di Charles de Foucauld e Biografía del silencio (2012), autentico fenomeno editoriale in Spagna che esce qui in traduzione italiana. Altri suoi libri tradotti in Italia sono le Avventure dello stampatore Zollinger (2010) e i racconti Il debutto (2012). La pillola
«Per grande che sia il nostro iceberg, qualunque iceberg è solo acqua. Basta una fonte di calore sufficientemente energica a scioglierlo»
Informazioni aggiuntivePrima edizione: ottobre 2014Prima ristampa: novembre 2014 Seconda ristampa: marzo 2015 Terza ristampa: ottobre 2016 Quarta ristampa: novembre 2017 Quinta ristampa: ottobre 2019 Sesta ristampa: ottobre 2020 Media voto:
laura
ha scritto:
Voto:
inserito: 10.07.2015 17:34
Mi ha aiutato a vedere le cose di ogni giorno in modo diverso, perché avevo bisogno di capire il mio silenzio per capire quello degli altri, gracias Pablo!
Articoli che parlano di Biografia del silenzio:
Respirare profondamente
(Consigli di lettura)
Un'azione naturale che se esercitata al meglio, come rivelano Standaert e d'Ors, nasconde risvolti benefici e inaspettati.
Pablo d'Ors a Torino Spiritualità
(Eventi)
Due incontri con il sacerdote madrileno, sabato 1° ottobre, in occasione di Torino Spiritualità.
Lo sguardo della meditazione secondo Pablo d'Ors
(Consigli di lettura)
In "Biografia del silenzio" Pablo d'Ors ci invita alla meditazione: una pratica che aumenta la nostra capacità di percezione, «ripulisce» il nostro sguardo e ci permette di vedere «il vero colore delle cose».
Il nostro Natale: sotto l'albero della spiritualità
(Consigli di lettura)
Si avvicina il Natale e per noi è il momento di proporvi una selezione di titoli sulle scritture, la famiglia e la spiritualità da leggere e far trovare sotto l’albero.
L’esatta ed estrosa dedizione del tradurre
(L'intervista)
Intervista a Danilo Manera, traduttore del successo internazionale del madrileno Pablo d’Ors, Biografia del silenzio.
Pablo d'Ors ci parla di Biografia del silenzio
(L'intervista)
Nella videointervista rilasciata a Vita e Pensiero in occasione di Bookcity, Pablo d'Ors commenta il suo libro "Biografia del Silenzio".
Bookcity: il Silenzio in Università Cattolica
(Eventi)
Venerdì 14 novembre il madrileno Pablo d'Ors, autore di "Biografia del Silenzio", conversa con Ossola sulla meditazione e la vita.
|
|||||||||||||
|
|||||||||||||
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |