Sendino muore
![]()
€ 10,00
Spedizione Gratuita in 3 giorni
|
Pablo d’Ors l’ha conosciuta in ospedale. Prima era dottoressa, poi malata. Quarta di copertinaPablo d’Ors l’ha conosciuta durante la sua opera di accompagnamento dei malati terminali come cappellano ospedaliero: África Sendino ‒ per d’Ors sempre solamente Sendino ‒ è una dottoressa che un giorno scopre di avere un tumore incurabile e si ritrova a passare nel suo stesso ospedale dal ruolo di medico a quello di malata. Il suo cammino verso la morte è, per d’Ors e per chi le si avvicenda accanto nei suoi ultimi mesi, un’esperienza ‘esemplare’. Sendino affronta la malattia con una fermezza d’animo e un’eleganza che evocano una vita interiore fuori dal comune. Biografia dell'autorePablo d’Ors (1963) nasce a Madrid da una famiglia di artisti e scrittori. Discepolo del monaco e teologo Elmar Salmann, è sacerdote cattolico dal 1991. Cercando il silenzio ha raggiunto a piedi in pellegrinaggio Santiago de Compostela, ha attraversato il deserto del Sahara, ha soggiornato sul monte Athos. Nel 2014 ha fondato l’associazione Amici del Deserto, con cui condivide l’avventura della meditazione. Nello stesso anno papa Francesco lo ha nominato consultore del Pontificio Consiglio della Cultura. Tradotto in diverse lingue, ha raggiunto una grande notorietà di pubblico con la sua Trilogía del silenzio: El amigo del desierto (2009), El olvido de sí (2013) dedicato alla vita di Charles de Foucauld e Biografía del silencio (2012), autentico fenomeno editoriale in Spagna e in Italia dove è uscito con Vita e Pensiero. Altri suoi libri tradotti in Italia sono le Avventure dello stampatore Zollinger (2010) e i racconti Il debutto (2012).
Pablo d’Ors l’ha conosciuta durante la sua opera di accompagnamento dei malati terminali come cappellano ospedaliero: África Sendino ‒ per d’Ors sempre solamente Sendino ‒ è una dottoressa che un giorno scopre di avere un tumore incurabile e si ritrova a passare nel suo stesso ospedale dal ruolo di medico a quello di malata. Il suo cammino verso la morte è, per d’Ors e per chi le si avvicenda accanto nei suoi ultimi mesi, un’esperienza ‘esemplare’. Sendino affronta la malattia con una fermezza d’animo e un’eleganza che evocano una vita interiore fuori dal comune. |
||||||
|
||||||
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |