Equivalenze letterarie e comunicative
![]()
€ 13,00
Spedizione Gratuita in 3 giorni
|
Questo volume rappresenta un utile sussidio per l’insegnamento e l’apprendimento della traduzione del testo narrativo e comunicativo dall’inglese all’italiano, con una ricca esemplificazione di supporto e materiale per le esercitazioni. A partire da una base teorica di sostegno si sviluppa un discorso pragmatico, che tiene conto della variabilità della lingua nella comunicazione, suggerendo un possibile percorso per affrontare i vari problemi contrastivi, senza tuttavia perdere di vista l’idea di traduzione come processo traduttivo e come oggetto tradotto, entrambi da considerarsi quali realtà in progress.
Biografia dell'autorePaola Biancolini Decuypère insegna Inglese all’Università Cattolica di Milano dal 1985. È stata lettrice di Italiano all’Università di Reading (GB) e revisore di traduzioni di testi letterari. Si è occupata degli aspetti contrastivi inglese-italiano sia nella comunicazione verbale in prospettiva sociopragmatica, sia nella traduzione del testo scritto. Recentemente i suoi interessi si sono estesi all’uso della multimedialità nella didassi delle lingue e nell’autoapprendimento dell’inglese.Informazioni aggiuntivePrima ristampa della seconda edizione: novembre 2017Seconda ristampa della seconda edizione: febbraio 2019 |
|
News
25.05.2023
La nuova normalità delle famiglie dopo la pandemia
Martedì 6 giugno alle 14:30 presentazione del volume a cura di Margherita Lanz e Camillo Regalia in Università Cattolica.
16.05.2023
Psicologia dell'adozione e dell'affido familiare
Mercoledì 7 giugno alle 17:00 presentazione di "Psicologia dell'adozione e dell'affido familiare" in Università Cattolica.
05.04.2023
Acquista sul nostro sito: zero spese di spedizione
Spedizione gratuita dei libri con DHL dove vuoi, promo attiva fino al 21 giugno su tutti i titoli.
01.06.2023
La bellezza del limite, per rimanere umani
Intervista a Luciano Manicardi sul volume "La passione per l'umano", tra parole, menzogna, invidia e vergogna.