Turisti e felici?
![]()
€ 12,00
Spedito in 3 giorni
|
L’individuo globalizzato, vivendo in condizioni di fragilità relazionale e di insicurezza, cerca di realizzare il suo desiderio di benessere nella vacanza, che viene così rivestita di attese e significati profondi. Paolo Corvo intende mostrare come le nuove forme di turismo (ambientale, culturale, sostenibile) possano rispondere a questi bisogni, anche se la felicità sembra raggiungibile soprattutto attraverso l’agire etico e solidale nei rapporti interpersonali e sociali.
Biografia dell'autorePaolo Corvo è docente di Istituzioni di Sociologia e di Sociologia del Turismo presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore e svolge attività di ricerca e formazione sul fenomeno turistico, lo sviluppo socio-economico del territorio, la società civile, la sociologia religiosa. Oltre a numerosi saggi ha pubblicato I mondi nella valigia. Introduzione alla sociologia del turismo (Vita e Pensiero, Milano 2003). |
News
28.02.2023
Ezio Franceschini, il rettore partigiano
In occasione dei 40 anni dalla morte, ricordiamo la storia di Ezio Franceschini, latinista, partigiano e rettore dell'Università Cattolica.
16.03.2023
Incontri favolosi di Silvano Petrosino a Gorgonzola
Lunedì 20 marzo e lunedì 27 marzo, alle 21:00, l'autore di "Le fiabe non raccontano favole" al Cinema Teatro Sala Argentia.
10.03.2023
La sfida di una cultura digitale
Anteprima dal libro di Francesco Caio e Pierangelo Soldavini "Digitalizzazione. Per un nuovo rinascimento italiano" in libreria dal 10 marzo.
07.03.2023
The Economy of Francesco a Fa' la cosa giusta!
Sabato 25 marzo alle 18:00, la presentazione del volume curato da Marco Girardo e Maria Gaglione, a Milano.