Geografie della ragione
![]()
€ 18,00
Spedito in 3 giorni
|
Gli ultimi decenni di riflessione filosofica nel contesto americano sono stati estremamente stimolanti e fruttuosi nel ripensamento dell’epistemologia morale e dell’etica normativa, nel confronto vivace sulle grandi questioni dell’etica pubblica e sui temi fondamentali della teoria politica.
La vasta produzione filosofica di Robert Audi, pensatore di interessi comprensivi e scelte teoriche originali, rappresenta una matrice di percorsi possibili all’interno di quel territorio speculativo, una proposta di sintesi inedita sul tema della razionalità a partire dalla quale mettere a tema criticamente l’identità e le ambizioni di un settore ampio e influente della filosofia contemporanea.
Biografia dell'autorePaolo Monti, dottore di ricerca in Filosofia, collabora con la cattedra di Filosofia morale dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Il suo lavoro – che verte principalmente sulle relazioni fra etica e politica – lo ha portato negli ultimi anni a sviluppare la sua ricerca negli Stati Uniti. |
News
11.01.2023
Olocausto: l'incredulità nel male
In occasione della Giornata della memoria una lettura da "Sulla consolazione" di Michael Ignatieff, dal capitolo dedicato a Primo Levi.
03.01.2023
Che sia un anno di luce
Per partire con i giusti pensieri in questo 2023 vi consigliamo di cercare la "luce" con Pablo d'Ors, in promo fino al 31 gennaio.
02.01.2023
Papa Benedetto XVI: la passione per l'uomo
Dalla rivista "Vita e Pensiero" un estratto del discorso del papa emerito sul ruolo dell'Università, che non deve "calcolare" ma valorizzare l'umano.
14.10.2022
Scopri e partecipa alla Scuola di lettura
La seconda edizione della kermesse culturale Viva il lettore, rivolta agli studenti universitari e agli adulti.