Crescere in un tempo di crisi
![]()
€ 13,00
Spedito in 3 giorni
|
Adolescenza e crisi sono parole che da sempre vanno di pari passo. Tutti i genitori lo sanno bene. Ma cosa succede quando questo processo di trasformazione, insieme fisica e d’identità, che investe i ragazzi si svolge sullo sfondo di una crisi economica, come accade oggi? Le preoccupazioni per i figli in crescita rischiano di sfociare nel pessimismo e nello sconforto, portando i genitori a vedere solo i problemi e le conflittualità dell’adolescenza e a dimenticarne invece la dimensione creativa, il suo portare dentro di sé la spinta verso il cambiamento, il seme potente del futuro.
Philippe Jeammet, psicanalista francese e vera autorità nel campo dell’età adolescenziale, arriva in soccorso degli adulti disorientati e preoccupati con questo libro che invita a «schierarsi dalla parte della vita», a fare proprio il dovere della speranza, oltre lo spirito depressivo che affligge il nostro tempo. Ricorrendo alla sua esperienza clinica e utilizzando anche le testimonianze, raccolte appositamente, di una ventina di ragazzi provenienti da ambienti diversi, affronta tutti i ‘nodi’ dell’età ingrata: la paura di non essere all’altezza della felicità, il delicato passaggio all’età adulta, il faticoso controllo delle emozioni, la scoperta dell’affettività, il rapporto con la scuola e la cultura, l’incognita del lavoro e del proprio ruolo nella società… Per ognuno, troviamo qui una serie di riflessioni ma anche di indicazioni pratiche, da mettere subito in atto, che disegnano una sorta di vademecum per ripartire con slancio. Un ‘manuale di istruzioni’ che farà crescere, oltre ai figli, anche i padri e le madri.
Biografia dell'autorePhilippe Jeammet, psichiatra e psicanalista, si occupa da molti anni di problemi comportamentali degli adolescenti. Professore emerito di Psichiatria dell’infanzia e dell’adolescenza, ha diretto il servizio di Psichiatria dell’adolescente all’Institut Mutualiste Montsouris di Parigi ed è stato presidente della Società europea di psichiatria del bambino e dell’adolescente.
|
News
07.02.2023
Servono ancora i corpi intermedi?
La presentazione del volume di Antonio Campati, venerdì 17 febbraio alle 17:15.
06.02.2023
Parole per educare: la presentazione dei volumi
Mercoledì 8 febbraio alle 14:30, la presentazione dei due volumi in Università Cattolica.
30.01.2023
Armida Barelli: la donna che ha cambiato un'epoca
Il 6 marzo un dialogo con Ernesto Preziosi e Carmelina Chiara Canta sulla figura di Armida Barelli.
14.10.2022
Scopri e partecipa alla Scuola di lettura
La seconda edizione della kermesse culturale Viva il lettore, rivolta agli studenti universitari e agli adulti.